Temi caldi
Marco Giordo
4 set 2025
Sarà un weekend importante questo per il pilota di ACI Team Italia Andrea Mabellini, che navigato da Virginia Lenzi, sarà impegnato sugli asfalti del sud ovest del Galles nel Rali Ceredigion, penultima prova del campionato europeo, al volante della Skoda Fabia RS Rally 2 della "The Racing Factory" gommata Pirelli. Lo scorso anno proprio in questa gara il pilota lombardo aveva ottenuto il suo primo podio nella serie europea. Nella classifica del campionato continentale Mabellini è secondo con 111 punti alle spalle del polacco Mirko Markczyk che è in testa con 122, mentre terzo è l’irlandese Armstrong a quota 81.
Tuttavia, considerando i punteggi da scartare, Marczyk sarebbe in classifica virtualmente in svantaggio di due punti rispetto a Mabellini, perché il polacco deve scartare 13 punti dal suo totale attuale score, mentre Mabellini non ha punti da scartare per via del suo ritiro in Ungheria. Statististicamente i giochi dovrebbero decidersi facilmente nell’ultima prova stagionale che si svolgerà ad inizio ottobre in Croazia, mai dire mai però. In Galles Marczyk sarebbe infatti campione, se Mabellini non dovesse conquistare punti, terminando almeno secondo assoluto e segnando un punto nella Power Stage. Ma se il pilota polacco non dovesse ottenere punti in Galles, allora Mabellini sarebbe campione a condizione che arrivi primo assoluto e ottenga il massimo dei cinque punti nella Power Stage. Diventerebbe così dopo 14 anni il primo italiano a vincere il titolo ERC, l’ultima volta c’era riuscito infatti Luca Rossetti nel 2011.
“La gara è praticamente cambiata tutta, solo una speciale è rimasta uguale alla gara dello scorso anno, la prima della domenica – ha commentato alla vigilia delle ricognizioni il 26enne pilota di ACI Team Italia -. Questi del Galles, che conosciamo dallo scorso anno, sono asfalti che si sporcano, è un mix perché si passa a un grip alto ad un fondo scivoloso, con delle toppe poi di asfalto lucido che tendono a diventare super scivolose ed insidiose, perché ora qui ci sono 15 gradi, ma se piove ce ne saranno ancora ancora meno. La tappa più complicata sarà la prima, perché è la più lunga con ben 126 km cronometrati, con una prova lunga ben 33,85 km, quella di Y Diafol, da ripetersi due volte. Gli avversari più accreditati oltre a Markczyk e Armstrong, saranno i piloti locali, come succede abitualmente nell’Europeo, soprattutto Creighton e Pryce a cui aggiungerei Meirion Evans e Max Mc Rae. Non abbiamo fatto i test per problemi logistici, da questa mattina fino alla sera effettueremo le ricognizioni, poi domani mattina c’è la qualifying stage e la sera parte la gara con la prova cittadina di Aberystwyth”.
Sono solo 26 i piloti iscritti al Rali Ceredigion, penultimo appuntamento dell’ERC in programma questo week end a Aberystwyth sugli asfalti del sud ovest del Galles. Oltre ai due contentendenti per il titolo europeo, il polacco Marczyk ed il nostro Mabellini (entrambi su Skoda Fabia RS Rally 2), ci sarà anche l’irlandese Armstrong (Ford Fiesta Rally 2) già grande protagonista al Barum, e poi gli specialisti locali capitanati da Osian Pryce (Hyundai i20 Rally 2), William Creighton (Toyota Yaris Rally 2) e Max Mc Rae, nipote di Colin in gara su una Citroen C3 Rally 2. La gara è composta da un totale di 185,24 km cronometrati suddivisi in due tappe e 12 prove speciali.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90