WRC, Tanak primo leader in nuova Zelanda

L' éstone ha messo la sua Hyundai davanti a tutti nella prova d'apertura. Leggi qui cronaca e risultati

WRC, Tanak primo leader in nuova Zelanda

Marco GiordoMarco Giordo

29 set 2022 (Aggiornato alle 10:41)

Ott Tanak è stato subito il più veloce nella superspeciale d’apertura di Pukekawa Auckland Domain (1,78 km), che questa mattina alle 7.08 italiane ha aperto le ostilità nel Rally New Zealand. Il pilota éstone della Hyundai ha preceduto la Ford Puma di Breen di 9 decimi, a seguire Neuville (Hyundai) terzo staccato di 1”6, poi Katsuta (Toyota) quarto a 2”0, ed il leader del mondiale Rovanpera quinto a 2”0. A seguire poi Sébastien Ogier (Toyota) settimo a 4”5 mentre il nostro Lorenzo Bertelli navigato da Lorenzo Granai (Ford Puma) ha chiuso 17° a 13”7.

Quando in Italia sarà sera ed in Nuova Zelanda mattina presto alle ore 5.45 locali la gara riparte con un lungo trasferimento di 170 km verso la zona di Raglan, dove è ambientata la prima tappa, lunga ben 158,56 km cronometrati suddivisi in 6 prove, vale a dire 3 speciali ripetute due volte senza assistenza a metà giornata. I crono in programma sono tre super classici della prova “kiwi”, a cominciare da quello iconico ricavato con viste mozzafiato sul lungomare oceanico a Whaanga Coast (29,27 km) alle ore 21.33 italiane, seguito da quelli di Te Akau South (31,48 km) alle 23.11 e Te Akau North (18,53 km) alle 0.14.

Poi sabato la seconda tappa composta da 88,28 km cronometrati suddivisi in 6 prove (3 speciali ripetute due volte con assistenza ad Auckland a metà giornata). Quella di 15,83 km di Kaipara Hills (trasmessa live su Sky Sports alle 21 di domani venerdì e alle 3 di sabato), seguita da quelle di Puhoi (22,50 km) e di Komokoriki (5,81 km). La gara “kiwi” prevede infatti un totale di 279,80 km cronometrati suddivisi in tre tappe e 17 prove speciali con il service park allestito al centro di Auckland ad Hamer Street.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ogier: "Punto al nono titolo"

Intervista all'otto volte iridato francese: "In Grecia ho capito che potevo lottare per la conquista del campionato. Corro con piacere, mi diverto a dare il massimo e questa è la cosa più importante per me"

WRC a Roma, è ufficiale: dal 2027 il Mondiale sbarca nella Capitale

Nel 2026 sarà ancora Sardegna, poi l'anno successivo il Rally d'Italia sarà disputato nel Lazio: i dettagli della decisione