WRC, Rally Finlandia: Neuville subito il più veloce

Il pilota belga della Hyundai ha marcato lo scratch ad Harju davanti a Tanak e Rovanpera

WRC, Rally Finlandia: Neuville subito il più veloce

Marco GiordoMarco Giordo

Pubblicato il 4 agosto 2022, 20:34

Ha preso il via questa sera con la classica speciale cittadina di Harju di 3,48 km la 71a edizione del Rally Finland. Il più veloce è stato un po’ a sorpresa Thierry Neuville che ha preceduto l’altra Hyundai del compagno di squadra Ott Tanak di 1”2 la Toyota di Rovanpera di 2”6. Domani è attesa qualche goccia di pioggia ed i 43 piloti in gara proseguiranno la loro corsa disputando la prima tappa, composta da 9 prove speciali e 124,91 km cronometrati. Ci saranno due passaggi al mattino a Laukaa (11,75 km) e Lankamaa (21,69 km), seguiti dalla super speciale di Harju e poi dopo l’assistenza nel pomeriggio da altri due passaggi a Assamaki (12,31 km) e Moksi (15,70 km).

Previsioni Pirelli

Sarà quella finlandese una gara da gomme soft, come ha commentato Terenzio Testoni. "La Finlandia – ha evidenziato il Rally Activity Manager di Pirelli - per le sue caratteristiche peculiari è il rally che qualunque pilota vuole vincere, nel quale gli scarti tra le diverse vetture sono spesso ridotti a pochissimi secondi se non a decimi di secondo. Oltre che al sangue freddo e all’accuratezza delle note, a fare la differenza sarà un’attenta gestione delle gomme nelle varie speciali, soprattutto in caso di pioggia, che rende i fondi ancora più scivolosi. La Scorpion Soft, che ha mostrato di essere una gomma molto versatile e ad ampio range di utilizzo, sarà prevedibilmente, ancora una volta, l’unica scelta per tutti i piloti, tenuto conto anche della sua robustezza di costruzione, che offre affidabilità sui salti, particolarmente impegnativi soprattutto in alcune prove speciali".

Questi i tempi della prima prova speciale del Rally di Finlandia:

1. Neuville in 2’41”7
2. Tanak a 1”2
3. Katsuta a 2”6 
4. Rovanpera a 2”7
5. Huttunen e Evans a 3”2
7. Loubet, Solberg e Lappi a 3”8
10. Fourmaux a 5”0

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

WRC, Rovanpera vince il Central European Rally

Ottima prestazione di Evans che ha chiuso secondo davanti a Tanak, mentre Toyota vince il suo nono Mondiale Costruttori

WRC, Ogier sempre leader dopo la seconda tappa al CER

Dopo la seconda tappa del Central European Rally il pilota francese della Toyota guida la corsa davanti ai compagni di squadra Rovanpera ed Evans