Rally Finlandia: Ogier out, Latvala leader

Tanti colpi di scena durante la 67a edizione del Rally di Finlandia: Sébastien Ogier e Hayden Paddon sono usciti di strada, mentre Ott Tanak ha forato la posteriore destra perdendo oltre un minuto. E così Jari-Matti Latvala sulla Toyota Yaris Wrc è balzato prepotentemente al comando

Rally Finlandia: Ogier out, Latvala leader

Marco GiordoMarco Giordo

Pubblicato il 28 luglio 2017, 14:06 (Aggiornato il 28 luglio 2017, 16:36)

Da Jyvaskyla: Marco Giordo

E’ iniziata con una serie di colpi di scena questa 67a edizione del Rally di Finlandia. Nella terza speciale della mattina di Jukojarvi ne sono successe infatti di tutti i colori, con Sébastien Ogier (Ford Fiesta) che è uscito di strada staccando la sospensione posteriore destra, imitato poi subito dopo da Hayden Paddon (Hyundai), mentre Ott Tanak (Hyundai) forava la posteriore destra perdendo oltre un minuto. Sia Paddon che Ogier erano costretti a fermarsi e ripartiranno domani grazie al Super Rally. Tra l’altro il 4 volte campione del mondo si è anche recato subito dopo l’incidente all’ospedale di Jyvaskyla per un check up di controllo.

E così Jari-Matti Latvala sulla Toyota Yaris Wrc è balzato prepotentemente al comando della corsa incalzato a 1”6 dal suo compagno di squadra Esapekka Lappi, vincitore di ben 4 delle 6 speciali disputate questa mattina. Le altre due prove in programma sono state appannaggio di Latvala e Suninen (Ford), a testimonianza dello strapotere finlandese che imperversa, e che vede anche il giovane driver locale Huttunen (Skoda) in testa al Wrc 2, dove tra gli italiani in gara guida Andolfi (Hyundai) che è 7° davanti a Scandola (9°) e Tempestini (10°).

Rally di Finlandia, Meeke primo a sorpresa nello shakedown

La corsa continua questo pomeriggio con le speciali di Aanekoski (7,39 km) e Laukaa (11,76 km) da ripetersi due volte a cui si aggiungeranno a fine giornata i crono di Lankamaa (21,68 km) e Harju (2,31 km). I due passaggi sulla classica speciale di Ouninpohja, quest’anno lunga 24,38 km, saranno invece in programma nella tappa di domani, composta da 132,34 km cronometrati, in cui le altre speciali ripetute due volte saranno quelle di Pihlajakoski (14,90 km), Paijala (22,68 km) e Saalahti (4,21 km).

Questa la classifica dopo 7 prove speciali:

1° Latvala in 40’57”5

2° Lappi a 1”6

3° Ostberg a 13”8

4° Breen a 14”2

5° Suninen a 14”3

6° Hanninen a 19”7

7° Meeke a 20”2

8° Evans a 22”5

9° Neuville a 34”1

10° Sordo a 51”5 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

WRC, Rovanpera vince il Central European Rally

Ottima prestazione di Evans che ha chiuso secondo davanti a Tanak, mentre Toyota vince il suo nono Mondiale Costruttori

WRC, Ogier sempre leader dopo la seconda tappa al CER

Dopo la seconda tappa del Central European Rally il pilota francese della Toyota guida la corsa davanti ai compagni di squadra Rovanpera ed Evans