Rally Messico, Meeke è sempre leader

Il pilota della Citroen si è aggiudicato al volante della sua C3 Wrc l'undicesima prova di El Brinco a pari merito con Thierry Neuville (Hyundai)

Rally Messico, Meeke è sempre leader

Marco GiordoMarco Giordo

11 mar 2017 (Aggiornato alle 21:23)

Dopo il primo giro sulle tre prove che compongono la seconda tappa Kris Meeke è sempre saldamente leader del Rally del Messico. Il pilota della Citroen si è aggiudicato al volante della sua C3 Wrc l'undicesima prova di El Brinco a pari merito con Thierry Neuville (Hyundai), mentre i primi due crono di Media Luna e Lajas de Oro erano stati appannaggio di uno scatenato Dani Sordo, attardato però in classifica generale di 10 minuti per i problemi di motore patiti ieri sera nella super speciale di Leon.

Meeke guida ora la classifica con 23"5 di vantaggio sulla Ford Fiesta di Ogier, con Neuville terzo a un minuto. La gara resta quindi sempre aperta ed ora i piloti affronteranno la seconda parte della seconda tappa composta da altre 6 prove speciali, vale a dire il secondo passaggio sui crono di Media Luna (27,42 km), Lajas de Oro (38,31 km) ed El Brinco (10,09 km) seguite dalle due super speciali in programma all’autodromo di Leòn (2,30 km) e da quella della Feria di Leòn (1,33 km).

L’ultima tappa di domani invece è lunga 54,90 km cronometrati con due sole prove in programma, quella di La Calera di ben 32,96 km e la power stage di Derramadero di 21,494 km, che andrà in onda in diretta su FOX Sports alle ore 19.

Questa la classifica dopo 11 prove speciali:

1 Meeke in 1:52:24.8
2 Ogier +0:23.5
3 Neuville +1:07.1
4 Tanak +1:59.0
5 Paddon +2:48.2
6 Hanninen +2:48.5
7 Latvala +3:30.5
8 Evans +7:34.3
9 Sordo +10:16.8

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ogier: "Punto al nono titolo"

Intervista all'otto volte iridato francese: "In Grecia ho capito che potevo lottare per la conquista del campionato. Corro con piacere, mi diverto a dare il massimo e questa è la cosa più importante per me"

WRC a Roma, è ufficiale: dal 2027 il Mondiale sbarca nella Capitale

Nel 2026 sarà ancora Sardegna, poi l'anno successivo il Rally d'Italia sarà disputato nel Lazio: i dettagli della decisione