Rally Messico, Hanninen il più veloce

Il finlandese Juho Hanninen ha salutato questa notte la sua vittoria al volante della Toyota Yaris Wrc nella super speciale

Rally Messico, Hanninen il più veloce

Marco GiordoMarco Giordo

10 mar 2017 (Aggiornato alle 10:21)

"Una bella super speciale, sono contento della mia prestazione ma la vera gara inizia domani (nel pomeriggio italiano di oggi ndr) con la prima tappa". Così il finlandese Juho Hanninen ha salutato questa notte la sua vittoria al volante della Toyota Yaris Wrc nella super speciale lunga 3,14 km allestita a "Zocalo", nel cuore di Città del Messico. Un remake di quanto già visto in passato a Lisbona, Cagliari e Barcellona, un anello di 1,57 km da percorrere due volte allestito nella centro della capitale messicana, dove erano assiepati migliaia di spettatori entusiasti.

Hanninen ha preceduto di 1"6 Tanak (Ford) e Meeke (Citroen) con tutti gli altri via via più staccati. Un aperitivo comunque di quello che sarà il Rally del Messico vero e proprio, che inizierà le ostilità nel pomeriggio italiano con la speciale lunga ben 54,90 km di El Chocolate, seguita dal crono di Las Minas di 19,68 km. Dopo l'assistenza a León, le due speciali verranno ripetute e poi la tappa si concluderà con la classica speciale cittadina di 1 km di Guanajuato seguita da due passaggi nella super speciale di León di 2,30 km.

In totale saranno 154 i km cronometrati in programma di questa prima giornata che si concluderà quando in Italia sarà notte fonda, alle 3 di domani mattina.

Questa la classifica dopo la prima speciale: 

1. Juho Hänninen/Kaj Lindström (Toyota Yaris WRC) 3m37.2s
2. Ott Tanak/Martin Jarveoja (Ford Fiesta WRC) +1.6s
3. Kris Meeke/Paul Nagle (Citroen C3 WRC) +1.6s
4. Thierry Neuville/Nicolas Gilsoul (Hyundai i20 Coupe WRC) +2.6s
5. Hayden Paddon/John Kennard (Hyundai i20 Coupe WRC) +3.2s
6. Sébastien Ogier/Julien Ingrassia (Ford Fiesta WRC) +4.0s
7. Dani Sordo/Marc Marti (Hyundai i20 Coupe WRC) +6.0s
8. Jari-Matti Latvala/Miika Anttila (Toyotay Yaris WRC) +6.2s
9. Pontus Tidemand/Jonas Andersson (Skoda Fabia R5) +6.7s
10. Lorenzo Bertelli/Simone Scattolin (Ford Fiesta WRC) +10.3s

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ogier: "Punto al nono titolo"

Intervista all'otto volte iridato francese: "In Grecia ho capito che potevo lottare per la conquista del campionato. Corro con piacere, mi diverto a dare il massimo e questa è la cosa più importante per me"

WRC a Roma, è ufficiale: dal 2027 il Mondiale sbarca nella Capitale

Nel 2026 sarà ancora Sardegna, poi l'anno successivo il Rally d'Italia sarà disputato nel Lazio: i dettagli della decisione