Rally Galles, Tanak il più veloce nello Shakedown

A sorpresa il più veloce è stato l'estone Ott Tanak sulla Ford Fiesta Wrc gommata DMack che ha preceduto le due Citroen Ds3 Wrc ufficiali di Meeke e Breen con la VW Polo Wrc di Sebastien Ogier al quarto posto

Marco GiordoMarco Giordo

Pubblicato il 27 ottobre 2016, 14:14

È partito questa mattina con lo Shakedown di Clocaenog di 3,32 km il Wales Rally GB. A sorpresa il più veloce è stato l'estone Ott Tanak sulla Ford Fiesta Wrc gommata DMack che ha preceduto le due Citroen Ds3 Wrc ufficiali di Meeke e Breen con la VW Polo Wrc di Sebastien Ogier al quarto posto. 

Sono in totale 66 gli equipaggi iscritti al Rally del Galles che vede 15 Wrc al via, ed è composto da 22 prove speciali per un totale di 330,21 km cronometrati. La prova britannica sarà simile a quella degli ultimi tre anni, con l'arco assistenza a Deeside vicino Chester. Domani prenderà la classica prima tappa (anche stavolta senza assistenza) nel centro del Galles, che avrà un totale di 178,22 km cronometrati suddivisi tra le classiche speciali di Myherin, Sweet Lamb, Hafren e Dyfnant da percorrersi al contrario rispetto al passato, che saranno ripetute due volte ed intervallate da un cambio gomme a Newtown. Sabato è poi in programma la seconda tappa tutta ricavata vicino Deeside composta da 8 speciali e 99,91 km cronometrati senza effettuare assistenza e cambio gomme, con i crono di Pantperthog, Dyfi e Gartheiniog ripetuti due volte a cui si aggiungeranno a fine giornata le speciali di Aberhirnant e la mickey-mouse di soli 1,80 km di Cholmondeley Castle.

Infine domenica 30 il gran finale con l’ultima giornata di gara composta di 52,08 km cronometrati suddivisi in 6 crono, quelli di Clocaenog, Alwen e Brenig (7,93 km) ripetuti due volte, con quest’ultima che sarà anche la power stage finale trasmessa in diretta in Italia alle ore 13 da Mediaset Premium.

Questi i tempi dello Shakedown:

1. Tänak, 1m 59.7s
2. Meeke 2m 00.6s
3. Breen 2m 00.7s
4. Ogier 2m 00.8s
5. Paddon +2m 01.0s
6. Mikkelsen 2m 01.2s
7. Latvala 2m 01.6s
 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

WRC, Rovanpera vince il Central European Rally

Ottima prestazione di Evans che ha chiuso secondo davanti a Tanak, mentre Toyota vince il suo nono Mondiale Costruttori

WRC, Ogier sempre leader dopo la seconda tappa al CER

Dopo la seconda tappa del Central European Rally il pilota francese della Toyota guida la corsa davanti ai compagni di squadra Rovanpera ed Evans