Nonostante le difficoltà incontrate a causa del meteo e del fondo, Sébastien Ogier (VW) ha vinto un Rally di Svezia anomalo, che sarà ricordato anche per la mancanza di neve.
Da Karlstad:Marco GiordoSébastien Ogier e Julien Ingrassia (VW Polo) si sono aggiudicati l'edizione 2016 del Rally di Svezia, vincendo anche la power stage finale di 15,87 km, disputata questa mattina a Varmullsasen. Alle loro spalle, Hayden Paddon (Hyundai), la grande sorpresa della gara, e Mads Ostberg sulla Ford Fiesta della MSport.
Nel WRC 2 successo del gallese Evans (Ford Fiesta R5), davanti allo svedese Tidemand. Il francese Fabre si è aggiudicato il WRC 3. Tra gli italiani, ritirati Bertelli e Rendina.Tempestini ha difeso il ventesimo posto assoluto.
La classifica finale del Rally di Svezia:1. Ogier (VW), 1h 59m 47.4s
2. Paddon (Hyundai) +29.8s
3. Ostberg (Ford)+55.6s
4. Mikkelsen (VW) +1m 10.8s
5. Tänak (Ford) +1m 50.7s
La classifica del mondiale piloti dopo due prove:1. Ogier 58 punti
2. Mikkelsen 33
3. Ostberg 27
4. Sordo e Paddon 18.
Classifica del mondiale marche dopo due prove:1. Volkswagen Motorsport 54 punti
2. Hyundai Motorsport 49
3. Volkswagen Motorsport II 30
4. MSport 27.
Qui potete leggere la cronaca della giornata di sabato.Qui potete leggere la cronaca delle prime quattro speciali.
Qui potete leggere la cronaca della giornata di venerdì.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading
Ogier: "Punto al nono titolo"
Intervista all'otto volte iridato francese: "In Grecia ho capito che potevo lottare per la conquista del campionato. Corro con piacere, mi diverto a dare il massimo e questa è la cosa più importante per me"
WRC a Roma, è ufficiale: dal 2027 il Mondiale sbarca nella Capitale
Nel 2026 sarà ancora Sardegna, poi l'anno successivo il Rally d'Italia sarà disputato nel Lazio: i dettagli della decisione
Insieme per passione
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.