Volkswagen Polo R WRC 2016: pochi aggiustamenti

A una settimana dall'inizio del Mondiale Rally, Volkswagen presenta la nuova Polo R WRC. Capito: "Pochi aggiustamenti per vincere ancora"
Volkswagen Polo R WRC 2016: pochi aggiustamenti

Pubblicato il 14 gennaio 2016, 12:19

Lo squadrone dei trionfi 2015 è rimasto lo stesso: Ogier, Latvala e Mikkelsen, ma la vettura è stata leggermente modificata. Dal 21 al 24 gennaio si corre il round inaugurale del WRC 2016, con il classico appuntamento con il Rally di Monte Carlo, "galà" inaugurale in cui il team Volkswagen dovrà, per l'ennesima volta, difendere il titolo di campione del mondo. Il 2015 si è chiuso con il terzo successo consecutivo di Sebastién Ogier al volante della Polo R WRC e ora il team tedesco svela i primi aggiornamenti alla vettura. Niente rivoluzione, ma evoluzione: il sottotelaio anteriore è stato rinforzato, così come le sospensioni posteriori. Anche il motore è stato oggetto di leggere modifiche, a partire dai pistoni, mentre l'anteriore è stato oggetto di alcuni ritocchi per migliorare ulteriormente l'aerodinamica. "La concorrenza non ha certo dormito - ha dichiarato il direttore del motorsport Volkswagen, Jost Capito - Ma nemmeno noi. Bisogna sempre tenere a mente che il regolamento del Mondiale Rally conccede solo poche modifiche senza un periodo di omologazione. Ma grazie a questa stabilità è possibile competere per il titolo per alcuni anni con la stessa auto facendo solo degli aggiustamenti. E questo è proprio il nostro obiettivo per il 2016".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

WRC, Rovanpera vince il Central European Rally

Ottima prestazione di Evans che ha chiuso secondo davanti a Tanak, mentre Toyota vince il suo nono Mondiale Costruttori

WRC, Ogier sempre leader dopo la seconda tappa al CER

Dopo la seconda tappa del Central European Rally il pilota francese della Toyota guida la corsa davanti ai compagni di squadra Rovanpera ed Evans