WRC, Rovanpera vince il Central European Rally
Ottima prestazione di Evans che ha chiuso secondo davanti a Tanak, mentre Toyota vince il suo nono Mondiale Costruttori

Pubblicato il 3 ottobre 2015, 09:52
Finalmente in questo cinquantottesimo Tour de Corse i piloti hanno potuto correre su strade asciutte, e così sui 48 km del crono di Ghisoni disputato questo pomeriggio le Volkswagen Polo si sono scatenate, con Ogier che ha vinto la speciale, seguito da Latvala, che ora è il nuovo leader con 2" di vantaggio su Evans (Ford).
L'ultima tappa di domani si preannuncia così combattutissima, con le tre speciali ricavate nel sud della Corsica, che saranno decisive per la vittoria. Stasera infatti i piloti si trasferiranno da Corte a Porto Vecchio, dove partirà la giornata finale di 95 km cronometrati, che prevede i crono di Sotta (36 km), Zerubia (41 km) e la power stage di Agosta Plage (16 km), che verrà trasmessa in diretta da FOX Sports.
Da segnalare che Robert Kubica si è fermato questa mattina nel crono di Francardo per aver forato due gomme e che nel WRC 2 il francese Maurin (Ford Fiesta Rrc) è in testa alla corsa, davanti al finlandese Lappi e all'irlandese Breen, mentre nel Produzione guida Rendina e nel WRC 3 il leader è sempre Gilbert davanti a Tempestini con Crugnola sesto.
La classifica dopo la seconda tappa:
1. Latvala (VW), 1h 42m 24.8s
2. Evans (Ford) +2.0s
3. Mikkelsen (VW) +30.8s
4. Meeke (Citroen) +53.6s
5. Abbring (Hyundai) +1m 00.1s
6. Ostberg (Citroen) +1m 05.7s
7. Paddon (Hyundai) +1m 25.5s
8. Bouffier (Ford) +1m 37.2s
9. Sarrazin (Ford) +1m 51.6s
10. Tanak (Ford) +1m 53.9s
In precedenza era successo che...
Splende il sole oggi in Corsica e così le strade del cinquantottesimo Tour de Corse sono in parte asciutte ed in parte ancora un po' infangate, dopo le abbondanti piogge cadute ieri.
Sull'unica speciale di Francardo-Sermano (37,43 km) disputata questa mattina (quella di Casamozza-Ponte Leccia di 43,69 km è stata infatti annullata anche oggi per le avverse condizioni atmosferiche) sono state le tre Volkswagen a mettere in fila tutti, con Latvala autore di un tempone, che gli ha permesso di recuperare quasi tutto il distacco dal gallese Elfyn Evans (Ford Fiesta) che resta leader per solo 1"7, mentre l'olandese Abbring (Hyundai) è ora retrocesso al quarto posto alle spalle di Mikkelsen, che è risalito in terza posizione a 27"8 da Evans.
Nelle retrovie, staccato di quasi 10 minuti, è invece Ogier, penalizzato ieri sera dopo essersi fermato nel trasferimento verso Bastia. Da segnalare che Robert Kubica si è fermato questa mattina nel crono di Francardo.
Nel WRC 2 è passato ora in testa il francese Maurin (Ford Fiesta Rrc), che guida la corsa, davanti al finlandese Lappi e all'irlandese Breen. Nel primo pomeriggio resta da disputare un solo crono, quello di Ghisoni che chiuderà questa seconda tappa e che con i suoi 48,46 km cronometrati e' il più lungo dell'intera gara.
La classifica dopo cinque prove speciali:
1. Evans in 1h 14m 00.2s
2. Latvala +1.7s
3. Mikkelsen +27.8s
4. Abbring +29.1s
5. Meeke +43.0s
6. Ostberg +47.5s
7. Sarrazin +1m 07.5s
8. Paddon +1m 14.3s
9. Bouffier +1m 14.6s
10. Tänak +1m 34.0s
In precedenza era successo che...
Continuano i colpi di scena al Tour de Corse: infatti Sebastien Ogier si è fermato ieri sera nel trasferimento finale verso Bastia, per un problema al cambio, e pertanto è stato penalizzato di 10 minuti perdendo ogni velleità di lottare per la vittoria finale.
Nel frattempo a causa delle alluvioni di ieri, la speciale 4 di Casamozza, la prima di questa mattina, è stata annullata così come era successo ieri pomeriggio, e pertanto il primo crono odierno sarà quello di Francardo delle ore 10.08, seguito poi nel primo pomeriggio dalla speciale di Ghisoni alle ore 13.52.Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading



Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90