Rally Polonia: finale sprint tra Ogier e Mikkelsen

Solo 5"6 separano i due capofila alla fine della seconda tappa, mentre Tanak e Latvala si giocano il 3° posto. Ottimo Tempestini in Wrc3
Rally Polonia: finale sprint tra Ogier e Mikkelsen

Pubblicato il 4 luglio 2015, 13:22

da Mikolajki (Polonia): Marco Giordo Saranno i 14,60 km della speciale di Baranowo ripetuta due volte a decidere domani il vincitore del Rally di Polonia, in un finale allo sprint tra le VW Polo di Ogier e Mikkelsen distanziate di soli 5"6 . Nel pomeriggio dopo l'annullamento della prima prova speciale, sono stati rispettivamente Mikkelsen, Tanak e Ogier ad aggiudicarsi i tre crono disputati in questa seconda tappa della prova polacca. Latvala non è riuscito a recuperare la terza posizione allo scatenato Tanak, tra i due c'è però solo un secondo e mezzo e quindi i giochi per domani restano ancora aperti. Bene anche Paddon e Neuville (Hyundai) che sono quinto e sesto davanti all'applauditissimo Robert Kubica (Ford Fiesta), che segue in settima posizione. Nel Wrc 2 guidano sempre le due Skoda Fabia R5 di Lappi e Tidemand, mentre nel Wrc 3 Simone Tempestini è passato in testa, con il pilota di ACI Team Italia Fabio Andolfi sulla Peugeot 208 R2 della Romeo Ferraris che segue al quinto posto. Questa la classifica a fine della seconda tappa del 72° “Rajd Polski”: 1. Ogier (VW), 2h 12m 23.2s 2. Mikkelsen (VW) +5.6s 3. Tänak (Ford) +17.6s 4. Latvala (VW) +19.1s 5. Paddon (Hyundai) +55.7s 6. Neuville (Hyundai) +1m 15.1s 7. Kubica (Ford) +1m 29.2s 8. Meeke (Citroen) +1m 39.4s 9. Ostberg (Citroen) +1m 56.0s 10. Sordo (Hyundai) +2m 17.1s

Le VW resistono in testa a metà seconda tappa

Rally Poland 2015Con due speciali a testa vinte da Ogier e Tanak è iniziata questa mattina la seconda tappa del Rally di Polonia, resa ancor più dura dai 30 gradi di temperatura a cui corrono i piloti. La principale novità è che Latvala non è riuscito a tenere a bada gli attacchi dell'éstone Tanak, perdendo il terzo posto per un solo decimo proprio nell'ultima speciale di Paprotki. Il finlandese è ora quarto staccato di 20"1 da Ogier, mentre Mikkelsen sembra sinora l'unico in grado di poter davvero insidiare il pilota francese della VW, il norvegese è infatti secondo a soli 7"2 dal leader della corsa. Tanak sulla Fiesta della MSport è terzo ma staccato di 20", con Paddon, Neuville (Hyundai) e Kubica (Ford Fiesta), autori di un’ottima prova e rispettivamente quinto, sesto e settimo. Nel Wrc 2 guidano sempre le due Skoda Fabia R5 di Lappi e Tidemand, mentre nel Wrc 3 ad una prova dalla fine guida ora il francese Gilbert davanti a Simone Tempestini, mentre il pilota di ACI Team Italia Fabio Andolfi sulla Peugeot 208 R2 della Romeo Ferraris è sesto. Nel pomeriggio sono in programma altri 54 km cronometrati suddivisi in 4 speciali, vale a dire quelle di Mazury (17,70 km), Wieliczki (12,87 km) e Swietajno (21,25 km) già disputate questa mattina, a cui si aggiungerà in serata la super speciale di Mikolajki Arena (2,50 km). Questa la classifica a metà della seconda tappa del 72° “Rajd Polski”: 1. Ogier (VW), 1h 54m 25.8s 2. Mikkelsen (VW) +7.2s 3. Tänak +20.0s 4. Latvala (VW) +20.1s 5. Paddon +51.5s 6. Neuville +1m 02.5s 7. Kubica +1m 15.6s 8. Meeke +1m 33.4s 9. Ostberg +1m 49.9s 10. Sordo +2m 00.5s

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

WRC, Rovanpera vince il Central European Rally

Ottima prestazione di Evans che ha chiuso secondo davanti a Tanak, mentre Toyota vince il suo nono Mondiale Costruttori

WRC, Ogier sempre leader dopo la seconda tappa al CER

Dopo la seconda tappa del Central European Rally il pilota francese della Toyota guida la corsa davanti ai compagni di squadra Rovanpera ed Evans