Il due volte campione del mondo ha fatto da apripista al Rally di Sardegna al volante di una 695 Biposto allestita per l'occasione
Pubblicato il 16 giugno 2015, 16:15
Al Rally di Sardegna un'inusuale Abarth 695 Biposto ha incuriosito il pubblico sia nella prova inaugurale che nella Power Stage conclusiva a Cala Flumini. Un modello d'eccezione allestito per l'occasione dalla Squadra Corse Abarth: per pilotare un esemplare unico è stato invitato un pilota altrettanto unico, Miki Biasion, due volte iridato nel Mondiale Rally negli anni '80 con 17 vittorie in palmares e un totale di 40 podi. Il campione di Bassano, ambasciatore Abarth, ha così accettato l'invito a fare da apripista nel round sardo vinto da Ogier, pilotando la sportiva da 200 cv adattata alle severe condizioni di un rally su terra, adottando un setup sospensioni dedicato, pneumatici e cerchi specifici, freno a mano idraulico, cambio a innesti frontali a comando sequenziale e contenuti di sicurezza conformi al regolamento sportivo. Il nostro inviato Sergio Remondino ha colto la palla al balzo, salendo sulla Biposto "R" in veste di navigatore.
Leggi il servizio su Autosprint numero 24 in edicola.
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading
WRC, Rovanpera vince il Central European Rally
Ottima prestazione di Evans che ha chiuso secondo davanti a Tanak, mentre Toyota vince il suo nono Mondiale Costruttori
WRC, Ogier sempre leader dopo la seconda tappa al CER
Dopo la seconda tappa del Central European Rally il pilota francese della Toyota guida la corsa davanti ai compagni di squadra Rovanpera ed Evans
Insieme per passione
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.