Robert Kubica si dichiara pronto ad affrontare una stagione WRC 2015 molto “densa”, in quanto sarà impegnato non solo come pilota, ma anche come team manager, poiché la squadra con cui correrà quest’anno porterà proprio il suo nome.
Il Rally di Montecarlo è dunque il primo evento che lo vede impegnato con una Ford Fiesta RS WRC messa in campo dalla sua scuderia - la RK World Rally Team - e rappresenterà una sfida molto importante per l’ex pilota di Formula 1 polacco, in quanto proveniente da una stagione 2014 al di sotto delle aspettative.
Allo scopo di cogliere importanti risultati quest’anno, il Robert Kubica World Rally Team ha reclutato numerosi tecnici esperti e si presume che possa decidere di trasferire a breve la sua sede operativa vicino a quella del Team A-Style, che aveva permesso al polacco di ottenere la vittoria al Rally di Monza 2014.
«Abbiamo una collaborazione molto stretta con A-Style - ha dichiarato Kubica – e la nostra struttura avrà quindi sede vicino alla loro. Purtroppo non abbiamo avuto molto tempo a disposizione, in quanto questo progetto (quello del suo Team, ndr) è nato con un po’ di ritardo, ma sono riuscito a reclutare molte persone che ho conosciuto in passato e che desidero ringraziare per il lavoro da loro svolto nel corso di queste due settimane». «Questa stagione sarà certamente diversa. Dobbiamo metterci al lavoro – prosegue Kubica – dobbiamo ancora fare molte cose per consentire alla squadra di raggiungere il suo equilibrio professionale. L’obiettivo per questa stagione è quello di concentrarsi sulla guida. Dobbiamo lavorare sodo, specialmente all’inizio».
Il team capitanato da Robert Kubica potrà inoltre contare quest’anno sulla fornitura delle coperture Pirelli. Il costruttore di pneumatici milanese ha infatti confermato che il team polacco abbandonerà le Michelin in favore delle gomme italiane. «L’anno scorso hanno mostrato prestazioni impressionanti (le Pirelli, ndr) e in alcune condizioni queste coperture potrebbero funzionare meglio. Pirelli ha molta esperienza e il supporto che promette di darci è sicuramente, per me, molto buono. Pirelli è un partner solido e non vediamo l’ora di poter lavorare insieme quest’anno».A.C.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading
Ogier: "Punto al nono titolo"
Intervista all'otto volte iridato francese: "In Grecia ho capito che potevo lottare per la conquista del campionato. Corro con piacere, mi diverto a dare il massimo e questa è la cosa più importante per me"
WRC a Roma, è ufficiale: dal 2027 il Mondiale sbarca nella Capitale
Nel 2026 sarà ancora Sardegna, poi l'anno successivo il Rally d'Italia sarà disputato nel Lazio: i dettagli della decisione
Insieme per passione
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.