Rally del Galles: Ogier sempre leader!

Il campione della Volkswagen ha vinto ben quattro delle otto speciali disputate, mentre Latvala è stato l'unico avversario capace di stargli in scia
Rally del Galles: Ogier sempre leader!

Pubblicato il 14 novembre 2014, 14:35

Da Deeside (Galles): Marco Giordo Anche nel pomeriggio è continuato il dominio delle Volkswagen Polo Wrc di Ogier e Latvala, nella prima giornata di gara sulle scivolose speciali gallesi. Sébastien Ogier ha infatti vinto ben quattro delle otto speciali disputate, mentre Jari-Matti Latvala è stato l'unico avversario capace di stare in scia al bicampione del mondo aggiudicandosi anche lui quattro prove, cioè due volte il classico crono di Hafren Sweet Lamb e poi nel pomeriggio quelli di Gartheiniog e Maesnant. Da segnalare invece che sulla terza Polo Andreas Mikkelsen si è invece dovuto fermare. Domani è in programma la seconda tappa, tutta ricavata vicino Deeside, e composta da 9 speciali e 113,74 km cronometrati, con le speciali di Clocaenog East, Clocaenog Main, Aberhirnant e Dyfnant ripetute due volte ed intervallate dalla mickey-mouse di soli 2,06 km di Chirk Castle. Domenica poi ci sarà il gran finale con l’ultima giornata di gara composta da 46,12 km cronometrati suddivisi in 6 crono, vale a dire due passaggi nella mickey mouse di Kinmel Parl di 2,21 km, e nei crono di Alwen e Brenig, con quest’ultima speciale lunga 10,81 km che sarà anche la power stage finale.

Questa la classifica dopo la prima tappa:

1. Ogier (VW) in 1h 26m 28.9s 2. Latvala (VW) +6.6s 3. Hirvonen (Ford) +1m 13.8s 4. Meeke (Citroen) +1m 21.5s 5. Ostberg (Citroen) +1m 22.2s 6. Neuville (Hyundai) +1m 33.9s 7. Evans (Ford) +1m 50.3s 8. Tänak (Ford) +2m 29.4s 9. Solberg (Ford) +2m 39.5s 10. Prokop (Ford) +2m 49.8s   Aggiornamento ore 14.35... Rally del Galles: dominio Volkswagen! Ogier vincitore di ben tre delle quattro speciali disputate. Latvala è stato l'unico avversario capace di insediare il bicampione del mondo
Da Deeside (Galles): Marco Giordo Dominio Volkswagen questa mattina sulle scivolose speciali gallesi con Ogier vincitore di ben tre delle quattro speciali disputate, mentre Latvala è stato l'unico avversario capace di insediare il bicampione del mondo aggiudicandosi il classico crono di Hafren Sweet Lamb. Mikkelsen invece si è dovuto fermare dopo la seconda prova di Dyfi per un'uscita di strada, mentre Hanninen sulla seconda Hyundai ufficiale è volato fuori ad Hafren. E così Ostberg, Hirvonen, Meeke e Neuville si stanno giocando il terzo gradino del podio racchiusi in 10", distanziati però di oltre 40" dal leader, mentre Kubica, dopo un avvio di gara prudente e ricco di insidie, è dodicesimo a 2'05"8. Nel Wrc 2 guida Ketomaa davanti a Cave e Al Attiyah, con Bertelli settimo e 20o assoluto subito alle spalle di Wilson. Nel pomeriggio i concorrenti disputeranno il secondo passaggio sulle 4 speciali già disputate stamattina per ulteriori 73 km cronometrati.

Questa la classifica dopo 4 speciali:

1. Ogier in 42m 34.1s 2. Latvala +9.5s 3. Ostberg +40.1s 4. Hirvonen +44.6s 5. Meeke +52.3s 6. Neuville +52.9s 7. Evans +1m 06.4s 8. Tänak +1m 31.4s 9. Paddon +1m 40.3s 10. Prokop +1m 41.2s

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

WRC, Rovanpera vince il Central European Rally

Ottima prestazione di Evans che ha chiuso secondo davanti a Tanak, mentre Toyota vince il suo nono Mondiale Costruttori

WRC, Ogier sempre leader dopo la seconda tappa al CER

Dopo la seconda tappa del Central European Rally il pilota francese della Toyota guida la corsa davanti ai compagni di squadra Rovanpera ed Evans