Ogier vince in Sardegna

Davanti a Ostberg e Latvala. Kubica 8° mentre 9° e primo in WRC2 è Bertelli
Ogier vince in Sardegna

8 giu 2014

da Alghero: Marco Giordo L’edizione 2014 del Rally Italia Sardegna è stata una gara dominata dalle Volkswagen Polo R Wrc e vinta dal campione del mondo Sébastien Ogier, che alla fine ha approfittato della foratura patita ieri dal suo compagno di squadra Jari-Matti Latvala nel secondo passaggio sulla speciale lunga 60 km di Monte Lerno. Una foratura costata al pilota finlandese anche il secondo posto a favore della Citroen Ds3 Wrc del norvegese Mads Ostberg, che è stato bravo oggi a gestire la piazza d’onore sino al termine. «Abbiamo cercato di amministrare in questa giornata finale – ha dichiarato all’arrivo Ogier, che ad Alghero ha ottenuto la sua quarta vittoria stagionale – e abbiamo così colto questo successo che è molto importante per la classifica del campionato piloti». Ora Ogier guida infatti il mondiale con 133 punti seguito da Latvala con 108, mentre terzo è Ostberg a quota 66. Tra le Wrc 2 il successo è andato a Lorenzo Bertelli e Mitia Dotta (Ford Fiesta RRC), che hanno chiuso tra l’altro al nono posto assoluto la loro avventura sugli sterrati della Sardegna, passando anche in testa al campionato che l’anno scorso era stato appannaggio di Robert Kubica. Ed il pilota polacco ha chiuso la sua gara 8° assoluto, dopo una bella e veloce tappa finale. Da segnalare infine la buona gara di Max Rendina che ha chiuso terzo tra le vetture del Produzione, un campionato nel quale il pilota romano è sempre saldamente in testa davanti al toscano Linari. Questa la classifica finale: 1. Ogier – Ingrassia (Volkswagen Polo R Wrc) in 4.02’37”8; 2. Otsberg – Andersson (Citroen Ds3 Wrc) a 1’23”1; 3. Jari-Matti Latvala – Miikka Anttila (Volkswagen Polo R Wrc) + 1:32.8; 4. Mikkelsen – Floene (Volkswagen Polo R Wrc) a 2’39’’3; 5. Evans – Barritt (Ford Fiesta Wrc) a 4’41”8; 6. Prokop – Tomanek (Ford Fiesta Wrc) 6’05”3; 7. H.Solberg – Minor (Ford Fiesta Wrc) a 7’15”8; 8. Kubica – Szczepaniak (Ford Fiesta Wrc) a 12’19”0; 9. Bertelli – Dotta (Ford Fiesta Rrc) a 15’22”1; 10. Al Qassimi – Patterson (Citroen Ds3 Wrc) a 16’49”3. Così il Mondiale Piloti dopo 6 prove: 1° Ogier 138; 2° Latvala 105; 3° Ostberg 66; 4° Mikkelsen 63; 5° Hirvonen 40; 6° Evans 36; 7° Meeke 32; 8° Neuville 31; 9° Prokop 30; 10° H.Solberg 22. Questa la classifica del Mondiale Costruttori dopo 6 prove: 1° VW Motorsport 227; 2° Citroen Total 109; 3° MSport 78; 4° VW Motorsport II 64; 5° Hyundai Motorsport 57.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ogier: "Punto al nono titolo"

Intervista all'otto volte iridato francese: "In Grecia ho capito che potevo lottare per la conquista del campionato. Corro con piacere, mi diverto a dare il massimo e questa è la cosa più importante per me"

WRC a Roma, è ufficiale: dal 2027 il Mondiale sbarca nella Capitale

Nel 2026 sarà ancora Sardegna, poi l'anno successivo il Rally d'Italia sarà disputato nel Lazio: i dettagli della decisione