WRC, Rovanpera vince il Central European Rally
Ottima prestazione di Evans che ha chiuso secondo davanti a Tanak, mentre Toyota vince il suo nono Mondiale Costruttori

Pubblicato il 7 giugno 2014, 13:33
Miglior tempo di Latvala sui 19 km della speciale di Monte Olia e scratch di Ogier sulla speciale lunga 60 km di Monte Lerno. Così è iniziata la seconda tappa del Rally Italia Sardegna che ha visto mettersi in evidenza le due VW Polo ufficiali che guidano la gara. Latvala aveva rifiliato 6”3 ad Ogier a Monte Olia, ma poi ne ha persi 11” a Monte Lerno prendendosi anche un bello spavento: «La temperatura del motore è arrivata a 132 gradi – ha confessato il finlandese - e così siamo stati costretti ad utilizzare la modalità trasferimento sul motore. Eravamo pronti a ritirarci, ma poi fortunatamente la temperatura si è abbassata e alla fine è andata ok. È stata davvero una speciale stressante».
Ecco perché Ogier alla fine della lunga speciale di Monte Lerno era seccato, nonostante il suo miglior tempo. «La verità è che non siamo stati veloci come volevamo – ha dichiarato il campione del mondo. - Abbiamo ricevuto l'informazione che Jari-Matti era out e abbiamo di conseguenza alzato un po’ il ritmo prima del salto. Poi invece ci hanno comunicato che Latvala era ancora in gara e così siamo tornati a spingere. Potevamo chiudere con un tempo migliore, ma sono cose che capitano».
Da segnalare che a Monte Lerno Robert Kubica ha staccato il quinto tempo assoluto a 1’04”4 da Ogier. «Siamo andati bene – ha commentato il pilota polacco – perché c’era più grip rispetto alle aspettative, il che mi ha permesso di spingere. Mi sono davvero divertito».
Nel Wrc 2 il saudita Yazeed Al Rajhi (Ford Fiesta Rrc) si è fermato nella speciale di Monte Lerno, e così in testa è passato il driver del Qatar Nasser Al-Attyah (Fiesta Rrc) navigato dall’italiano Giovanni Bernacchini, che ora guida con 5’20” su Sousa e 5’46” su Chardonnet, con Bertelli sesto e Dettori ottavo. Nel pomeriggio sono in programma due prove speciali, di nuovo quella di Monte Olia alle 16.54 e la lunga di Monte Lerno alle 17.59.
Questa la classifica a metà della seconda tappa:
1 Latvala (VW), 2h 40m 07.9s
2 Ogier (VW) +17.7s
3 Ostberg +1m 10.8s
4 Mikkelsen (VW) +1m 20.2s
5 Kubica +2m 21.4s
6 Evans +3m 03.4s
7 Prokop +3m 25.6s
8 Solberg +4m 07.0s
Qui il resoconto di prologo e prima tappa.Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading



Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90