WRC, Rovanpera vince il Central European Rally
Ottima prestazione di Evans che ha chiuso secondo davanti a Tanak, mentre Toyota vince il suo nono Mondiale Costruttori

Pubblicato il 4 aprile 2014, 14:41

FINE SECONDA TAPPA
Sébastien Ogier ha dominato il pomeriggio della seconda tappa del Rally del Portogallo vincendo il secondo passaggio sulle tre speciali in programma a Santa Clara (19,09 km), Santana da Serra (31,90 km) e Malhao (22,15 km). Il pilota francese della Volkswagen, come da pronostico, ha così consolidato la sua leadership della gara ed ora solo i 43,87 km cronometrati delle tre speciali in programma nella mattinata di domani lo separano dalla vittoria finale. Ogier guida ora la corsa con un buon margine, 38”1 sulla Fiesta di Mikko Hirvonen, con Ostberg (Citroen Ds3 Wrc) terzo a 1’27”7 seguito a 20” dalla Hyundai di Sordo.
Nel Wrc 2 è ora passato in testa Nasser Al Attiyah (Fiesta Rrc) che precede di 1’11”2 il finlandese Ketomaa (Fiesta R5) con il nostro Rendina (Mitsubishi) sempre primo della Production Cup, mentre nel Mondiale Junior al volante di una Citroen Ds3 R3T è in testa il francese Lefebvre, con il nostro Simone Tempestini quinto, mentre Campedelli si è dovuto fermare nel crono di Santana da Serra per problemi ai freni. Infine nel Trofeo Dmack è ora in testa il francese Quentin Gilbert con gli spagnoli Suarez e Lemes ritirati per uscita di strada. Da segnalare che Meeke (Citroen Ds3 Wrc)) non è ripartito nella seconda tappa, mentre Robert Kubica (Ford Fiesta Wrc) non riprenderà il via domani dopo l’uscita di strada di questa mattina.
Questa la classifica del 48° Rally del Portogallo dopo la seconda tappa:
1. Ogier in 3.03’09”8; 2. Hirvonen a 38”1; 3. Ostberg a 1.26”7; 4. Sordo a 1.46”7; 5. H.Solberg a 4’29”9; 6. Mikkelsen a 4’44”8; 7. Neuville a 7’21”4 ; 8. Prokop a 7’21”5; 9. Hanninen a 7’30”6; 10 Al-Attiyah a 9’24”7.
META' SECONDA TAPPA
Le uscite di strada delle Ford di Kubica (nelle immagini sotto) e Tanak hanno caratterizzato il mattino della seconda tappa del Rally del Portogallo, in cui le tre speciali disputate sono state appannaggio delle VW Polo Wrc, con due scratch di Sebastien Ogier e uno di Jari-Matti Latvala. Il pilota francese della Volkswagen ha così ripreso la leadership della gara ed ora nel pomeriggio si appresta a sferrare sempre sui crono di Santa Clara (19,09 km), Santana da Serra (31,90 km) e Malhao (22,15 km) l’allungo decisivo.
Da segnalare che l’uscita di strada di Tanak ha costretto gli organizzatori lusitani a sospendere il decimo crono, e così ad Hirvonen e agli altri che seguivano è stato attribuito un tempo imposto.
Nel Wrc 2 è in testa Ketomaa (Fiesta R5) davanti ad Al Attiyah (Fiesta Rrc) con il nostro Rendina (Mitsubishi) primo della Production Cup, mentre nello Junior il nostro Campedelli su Citroen Ds3 R3T è secondo 1’06” dietro il britannico Fisher, mentre il Trofeo Dmack è una sfida tutta spagnola tra Suarez e Lemes.
Questa la classifica del 48° Rally del Portogallo dopo 10 speciali:
Ogier in 2h 14m 45.3s
2. Hirvonen +2.4s
3. Ostberg +34.9s
4. Sordo +52.4s
5. Neuville +1m 20.1s
6. Mikkelsen +2m 46.8s
7. Solberg +3m 00.9s
8. Prokop +4m 58.0s
9. Hänninen +5m 18.7s
10. Ketomaa +6m 26.4s
26. Bertelli +14m 54.2s
27. Latvala +15m 10.4s
29. Campedelli +17m 27.1s
34. Rendina +18m 50.5s.


Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading



Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90