Ecco la Hyundai per il mondiale rally

La versione definitiva della i20 WRC. Piloti di punta: Neuville e Sordo
Ecco la Hyundai per il mondiale rally

10 dic 2013

Diventa grigia e rossa, in omaggio allo sponsor Shell la Hyundai WRC, la macchina con cui il gruppo coreano sfiderà nel 2014 Citroen e Volkswagen nel mondiale Rally. La Hyundai WRC è basata sul modello stradale i20 sviluppato nel reparto motorsport messo in piedi dalla casa coreana in Germania, ad Alzenau. La macchina segue le regole del rally Fia, quindi motore 4 cilindri turbo di 1,6 litri di cilindrata, con potenze superiori ai 300 cavalli. I piloti designati sono il belga Thierry Neuville (ex Ford) e lo spagnolo Dani Sordo (Ex Citroen). Neuville, appena 25enne, è la grande speranza del rallismo mondiale: Nella sua prima stagione vera nel mondiale, il 2012, ha corso nel Junior Wrc mentre quest'anno si è impegnato a tempo pieno nel mondiale conquistando con la Ford Fiesta il 2° posto in classifica iridata. Sarà la prima guida assoluta del team. Sordo, trentenne, ha grande esperienza avendo corso in WRC fin dal 2006 come pilota ufficiale Citroen al fianco di Loeb mentre negli ultimi anni ha gareggiato con la Mini per tornare alla Citroen nel 2013 quando ha vinto l'unico rally iridato della carriera, in Germania proprio davanti a Neuville suo nuovo compagno di squadra. Sordo inizierà il mondiale prendendo parte al rally di Montecarlo, mentre in altre gare la seconda Hyundai sarà guidata da differenti pilotai: ad esempio in Australia correrà Atkinson, in altre occasioni la feconda auto sarà guidata dal finlandese Hanninen, 32 anni, che  nel 2013 è stato il polita che ha portato avanti lo sviluppo della i20. hyudnai-wrc    

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ogier: "Punto al nono titolo"

Intervista all'otto volte iridato francese: "In Grecia ho capito che potevo lottare per la conquista del campionato. Corro con piacere, mi diverto a dare il massimo e questa è la cosa più importante per me"

WRC a Roma, è ufficiale: dal 2027 il Mondiale sbarca nella Capitale

Nel 2026 sarà ancora Sardegna, poi l'anno successivo il Rally d'Italia sarà disputato nel Lazio: i dettagli della decisione