Neuville in Hyundai

Il pilota belga ha firmato per la squadra sudcoreana, per la quale porterà all’esordio a Montecarlo a metà gennaio la nuova i20 Wrc
Neuville in Hyundai

5 nov 2013

La notizia è finalmente ufficiale, Thierry Neuville sarà la prima guida della Hyundai Motorsport nelle prossime stagioni. Il pilota belga che continuerà ad essere navigato da Nicolas Gilsoul ed è attualmente secondo in classifica nel mondiale piloti alle spalle di Ogier, ha infatti firmato per la squadra sudcoreana, per la quale porterà all’esordio a Montecarlo a metà gennaio la nuova i20 Wrc. Una scelta sulla quale ha sicuramente pesato anche l’alto ingaggio offerto al 25enne driver vallone, si parla per lui di uno stipendio di ben tre milioni di euro all’anno per i prossimi tre anni. «Sono molto contento di aver firmato per la Hyundai - ha commentato Neuville - perché è una squadra giovane, emergente, ambiziosa, con l'obbiettivo di restare a lungo termine nel mondiale rally. Mi auguro che i due anni di esperienza che ho maturato nel mondiale siano utili per costruire con il team qualcosa di importante. Mi hanno impressionato la qualità della squadra e il suo potenziale, sarà dura nella prima stagione ma sono convinto che costruiremo insieme un futuro ricco di successi». Molto soddisfatto dell'arrivo di Neuvile è soprattutto Michel Nandan, l'ingegnere francese Team Principal della Hyundai Motorsport. «Thierry sarà la prima guida del team - ha commentato - una scelta importante perché è uno dei giovani piloti più veloci del mondiale. Siamo orgogliosi di averlo nella nostra squadra e insieme abbiamo l'obiettivo a lungo termine di vincere il campionato».    Marco Giordo

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ogier: "Punto al nono titolo"

Intervista all'otto volte iridato francese: "In Grecia ho capito che potevo lottare per la conquista del campionato. Corro con piacere, mi diverto a dare il massimo e questa è la cosa più importante per me"

WRC a Roma, è ufficiale: dal 2027 il Mondiale sbarca nella Capitale

Nel 2026 sarà ancora Sardegna, poi l'anno successivo il Rally d'Italia sarà disputato nel Lazio: i dettagli della decisione