WRC, Rovanpera vince il Central European Rally
Ottima prestazione di Evans che ha chiuso secondo davanti a Tanak, mentre Toyota vince il suo nono Mondiale Costruttori

Pubblicato il 25 ottobre 2013, 15:37

META' SECONDA TAPPA
Le tre prove del mattino della seconda tappa del Rally di Catalogna hanno già prodotto qualche colpo di scena. Sordo e Latvala si sono infatti scatenati vincendo una prova a testa e staccando poi lo stesso tempo a Riudecanyes, chiudendo così appaiati in testa la mattinata. Ogier invece ha forato nell'ultimo crono di Colldejou, perdendo 53"8 ed è ora retrocesso in sesta posizione a 46"8 dai due leader.
Kubica intanto è decimo assoluto ed è sempre saldamente in testa al Wrc 2 con quasi due minuti di vantaggio sul gallese Evans (Ford Fiesta R5). Ora dopo l'assistenza i piloti percorreranno per la seconda volta le speciali di El Priorat e Colldejou per poi disputare l'ultima speciale della giornata ricavata nelle strade di Salou.
Questa la classifica a metà della seconda tappa:; 1 Sordo e Latvala in 1h 24m 16.6s; 3 Neuville +31.4s; 4 Hirvonen +40.5s; 5 Novikov +46.4s; 6 Ogier +46.8s.
PRIMA TAPPA
È partita nel segno di Sebastien Ogier e della Volkswagen la 49ª edizione del Rally di Catalogna. Il neo campione del mondo si è aggiudicato tutte e 3 le speciali disputate ieri in notturna, accumulando un vantaggio di 8"8 sul suo compagno di squadra Jari-Matti Latvala e 12"4 sulla Citroen Ds3 Wrc del pilota di casa Dani Sordo, mentre più indietro al quarto posto c'è il belga Thierry Neuville sulla Fiesta della MSport a 19"1.
Molto positiva la gara di Kubica, che è già largamente in testa al Wrc 2. Oggi sono in programma 6 speciali, ancora tutte su asfalto, per complessivi 155 km cronometrati che dovrebbero delineare la classifica della gara. Ma attenzione perché nell'ultima tappa su terra in programma domani di 138 km cronometrati, i piloti partiranno in ordine di classifica, e quindi diversi driver potrebbero alzare il piede per non partire davanti e perdere poi preziosi secondi sullo sterrato.
Questa la Classifica dopo la 1ª tappa: 1 Ogier in 34m 39.9s; 2 Latvala +8.8s; 3 Sordo +12.6s; 4 Neuville +19.1s; 5 Hirvonen +27.3s; 6 Mikkelsen +27.8s.
ANTICIPO
Scatta questa sera alle ore 18 dalla Plaza de la Catedral dal centro di Barcellona la 49ª edizione del Rally Catalunya, penultima prova del mondiale 2013, l'unico rally misto del mondiale. Una gara decisiva per il campionato marche, mancano infatti alla Volkswagen solo 8 punti per laureare i campione del mondo, e per il Wrc 2. A Robert Kubica basta infatti arrivare primo o secondo della categoria per laurearsi campione.
Ieri si è disputato lo shakedown, in cui il più veloce è stato lo spagnolo Dani Sordo (Citroen Ds3 Wrc) davanti a Latvala ed Ogier (VW Polo Wrc). La lotta tra questi tre piloti sarà il leit-motiv della gara, con Neuville sulla Ford Fiesta Wrc della MSport che sarà un altro pretendente alla vittoria. Questa sera i 64 equipaggi iscritti dopo la partenza da Barcellona disputeranno 3 prove speciali su asfalto, l'ultima delle quali in programma alle ore 22.45, per un totale di 61,75 km cronometrati. L'arrivo al parco assistenza di Salou è previsto alle ore 23.22.
Domani sono in programma altre 6 speciali su asfalto per 155 km cronometrati, e domenica il gran finale con le ultime 6 speciali su terra per ulteriori 138 km cronometrati.Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading



Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90