Purtroppo anche questa edizione della Dakar deve registrare le sue vittime, addirittura tre in due incidenti diversi. Si tratta in un caso del motociclista Eric Palante: le circostanze non sono chiare, perché il corpo ormai esanime del 50enne belga è stato trovato in mattinata dal camion dell'organizzazione che recuperava i ritirati della quinta tappa, quando ormai non c'era più nulla da fare. L'incidente è sotto inchiesta (se ne occupa il giudice Massucco, è stato specificato) ma risulta che il pilota avesse acqua con sé mentre non ci sarebbero state particolari segnalazioni d'allarme. A ciò si aggiunge che per Palante si trattava dell'undicesima Dakar e dunque non si può parlare di inesperienza nell'affrontare certe situazioni.
Questo tragico evento si somma a quello di due giornalisti argentini che seguivano la gara, deceduti dopo essere stati coinvolti in un altro incidente che però non è stato registrato dall'organizzazione in quanto "collaterale" alla corsa. Augustin Mine e Daniel Ambrosio erano su un truck Nissan che è precipitato in un burrone. Nell'incidente sono stati coinvolti anche due fotografi la cui vita però non sarebbe in pericolo.
Maurizio Voltini
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading
Ford, arriva Ekström da Audi: alla Dakar per vincere
Nel week end, prima presa di contatto di Ekström e Bergkvist con il Raptor T1+ in Marocco, poi a gennaio sarà la volta della Dakar e ambizioni di successo per Ford Performance
Papà Sainz, l'allenamento è da cyborg: ossigeno e cyclette all'estrema potenza!
Carlos Senior si sta preparando alla prossima Dakar 2025 e si sta sottoponendo a una serie di test sotto sforzo davvero super faticosi!
Insieme per passione
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.