Dakar: Roma all'attacco

Vince la tappa da San Rafael a San Juan. Attardati Peterhansel e Sainz
Dakar: Roma all'attacco

Pubblicato il 7 gennaio 2014, 20:58

Stavolta a Nani Roma non capita alcun intoppo e così arriva alla vittoria nella terza tappa della Dakar 2014, quella da San Rafael a San Juan. Rientrata l’ipotesi iniziale di accorciare il percorso per via delle condizioni climatiche, sono stati 596 km dei quali 301 di prova speciale, caratterizzati dal fondo roccioso delle piste montane delle pre-Ande, ai piedi del vulcano Aconcagua. Oltre a Roma, che con questo successo passa direttamente dal 4° al 1° posto in classifica, in questa occasione si è messo in evidenza anche il polacco Krzysztof Holowczyc, sempre con una delle Mini, giunto secondo a poco più di un minuto. Troviamo un altro outsider al terzo posto di giornata, cioè il sudafricano Leroy Poulter che inserisce la sua Toyota fra le due Mini precedenti e quella di Orlando Terranova. Scarto di soli 10 secondi, invece, per il quinto posto fra Guerlain Chicherit (con un buggy motorizzato Chevrolet) e Robby Gordon, che stavolta è stato assecondato dal suo Hummer. Parecchio più staccati (16 e 28 minuti) sia Carlos Sainz che Stephane Peterhansel, scesi di conseguenza al 4° e 5° posto in classifica generale: lo spagnolo si è anche fermato per un controllo al suo buggy ma senza perdere tanti secondi (però evidentemente con qualche problema) mentre il francese ha “pagato” il fatto che oggi le moto seguissero una strada differente, per cui da primo delle auto si è trovato a percorrere un sentiero senza tracce precedenti che gli facessero da “guida”; in più l'ha "ripulito" agli altri rimediando però una serie di forature. Domani è prevista la prova speciale più lunga della gara: 657 km degli 868 totali, per arrivare fino a Chilecito. Classifica della terza tappa: 1. Roma-Perin (Mini) in 2.58’52”; 2. Holowczyc-Zhiltsov (Mini) a 1’97”; 3. Poulter-Howie (Toyota) a 3’19”; 4. Terranova-Fiuza (Mini) a 4’54”; 5. Chicherit-Winocq (Jefferies) a 6’52”. Classifica generale: 1. Roma-Perin (Mini) in 9.20’13”; 2. Terranova-Fiuza (Mini) a 9’26”; 3. Al Attiyah-Cruz (Mini) a 10’00”; 4. Sainz-Gottschalk (SMG) a 12’02”; 5. Peterhansel-Cottret (Mini) a 24’08”. Maurizio Voltini CARTE3

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Sainz El Matador: Co-pilota di Carlos? Non esiste proprio...

Padre e figlio spesso hanno condiviso l'abitacolo in pista e nei rally, con giri fuori da contesti competitivi. Carlos Sr spiega perché non farebbe mai da navigatore

Ford, arriva Ekström da Audi: alla Dakar per vincere

Nel week end, prima presa di contatto di Ekström e Bergkvist con il Raptor T1+ in Marocco, poi a gennaio sarà la volta della Dakar e ambizioni di successo per Ford Performance