Giandomenico Basso vince il suo quinto scudetto a Sanremo

Daniele Sgorbini
19 ott 2025
Ad Andrea Crugnola la battaglia, a Giandomenico Basso la guerra: il 72. Rallye Sanremo, ultimo atto del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco 2025, si è concluso con l'esito più scontato dopo quanto visto nella prima tappa, quando il neo pentacampione italiano aveva messo una seria ipoteca sullo scudetto vincendo la Power Stage e gudagnando ancora un mezzo - decisivo - punto su Andrea Crugnola. Per Basso un titolo meritatissimo, conquistato a 52 anni di età e al termine di una stagione nella quale è stato quasi sempre perfetta.
E' stato un braccio di ferro intenso e continuo quello tra Basso e Crugnola nel Tricolore 2025, iniziato già dal debutto del Ciocco e proseguito per tutto l'anno. Al confronto finale Crugnola era arrivato con l'obbligo di vincere la gara, ma anche con la consapevolezza che un successo non gli sarebbe bastato, nel caso in cui il rivale non avesse perso almeno un punto nella Power Stage di sabato. Proprio lì invece Basso ha piazzato il suo acuto e si è poi messo in condizione di controllare il proprio secondo posto in gara, graie al quale è arrivato l'ennesimo titolo di una carriera lunghissima.
Terza piazza al Sanremo per Fabio Andolfi, che dopo aver iniziato la stagione con la Hyundai ed essere passato alla Toyota Yaris, qui è salito sulla Skoda Fabia RS Rally 2. L'idolo di casa ha provato a mettere il sale sulla coda a Basso, recitando anche a tratti ul ruilo di arbitro del campionato, ma alla fine si è dovuto accontentare si una medaglia di bronzo fatta comunque di gran sostanza, conquistata davanti a Simone Campedelli che in riviera ha esordito al volante della Toyota ufficiale.
La classifica finale del 72. Rallye Sanremo: 1. CRUGNOLA-OMETTO (Citroen C3) in 1:19'01.0; 2. BASSO-GRANAI (Skoda Fabia Rs) a 9.8; 3. ANDOLFI-MENCHINI (Skoda Fabia Rs) a 16.5; 4. CAMPEDELLI-CANTON (Toyota Gr Yaris) a 44.0; 5. FERRAROTTI-GRIMALDI (Skoda Fabia Rs) a 2'21.5; 6. RUSCE-ZANNI (Skoda Fabia Rs) a 2'41.1; 7. SCATTOLON-MAGRINI (Citroen C3) a 2'43.2; 8. KORHOLA-TEMONEN (Skoda Fabia Rs) a 3'45.6; 9. JOONA-ANTTI (Skoda Fabia Rs) a 3'47.7; 10. SULPIZIO-FENOLI (Hyundai I20 N) a 4'19.1
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading