Temi caldi
Buon risultato del pilota di ACI Team Italia, che ha vinto la power stage, ma ha concluso la sua gara solo sesto assoluto sugli asfalti del sud ovest del Galles al volante di una Skoda Fabia RS Rally 2, a causa di una penalità di due minuti
Marco Giordo
7 set 2025 (Aggiornato il 8 set 2025 alle 10:25)
È stato un weekend tutto in salita per Andrea Mabellini e la sua navigatrice Virginia Lenzi, quello che li ha visti impegnati sugli asfalti del sud ovest del Galles nel Rali Ceredigion, penultima prova del l’ERC (Campionato Europeo Rally). L’equipaggio di ACI Team Italia, al volante della Skoda Fabia RS Rally 2 della "The Racing Factory" gommata Pirelli, è partito infatti con il pesante fardello di due minuti di penalità, in quanto i commissari sportivi avevano rilevato la presenza di alcuni membri del suo team sulla prova speciale 10-12 alla vigilia della gara, cosa non consentita dal regolamento. E così il pilota lombardo, dopo aver vinto la qualifying stage ed aver preso il via per primo nella prima tappa, partiva in pratica in 26a ed ultima posizione. Mabellini dopo una tappa di attacco, chiudeva comunque la prima giornata in sesta posizione, dopo una bella rimonta ed essersi anche aggiudicato tre delle otto speciali in programma.
“Abbiamo attaccato ma senza mai strafare evitando di prendere rischi eccessivi – ha commentato sabato sera Mabellini –. Diciamo che il nostro piano era quello di tenere un buon passo per recuperare più posizioni possibili, e siamo così risaliti al sesto posto. L’incognita dell’ultima tappa sarà la pioggia, vedremo”. Ed in effetti domenica è piovuto, nel secondo passaggio sulle speciali tutti hanno montato le gomme da bagnato, con Mabellini che alla fine chiudeva la sua avventura gallese in crescendo vincendo la power stage, il che gli faceva sommare in classifica ai 15 punti del sesto posto i 5 della power stage. “Non è stato questo il miglior weekend per noi – ha detto – siamo andati al massimo delle nostre possibilità e nella power stage seguendo le linee ce la siamo giocata ed abbiamo portato a casa il massimo dei punti. Devo ringraziare tutti quelli che ci supportano, e noi continuiamo a crederci. Questa è stata una delle esperienze più difficili della mia carriera, adesso andiamo in Croazia a giocarci le nostre chanche per il titolo”.
Ad aggiudicarsi la gara è stato l’irlandese Armstrong su Ford Fiesta Rally 2 gommata Pirelli, che ha preceduto di 29”2 l’éstone Jurgenson (Ford) con Marczyk (Skoda) terzo a 43”7 . Nella classifica del campionato continentale Mabellini è secondo con 131 punti alle spalle del polacco Mirko Markczyk che è in testa con 146, mentre terzo è l’irlandese Armstrong a quota 113. Considerando i punteggi da scartare, Marczyk sarebbe in classifica virtualmente in vantaggio di quattro punti rispetto a Mabellini, perché il polacco deve scartare 13 punti dal suo totale attuale score, mentre Mabellini non ha punti da scartare per via del suo ritiro in Ungheria. Ora tutto dovrà decidersi nell’ultima prova stagionale, il Rally di Croazia che si svolgerà dal 3 al 5 ottobre con base della gara a Zagabria.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90