Crugnola piazza il colpo in avvio del Due Valli

Il quattro volte campione d'Italia vince di forza la lunga prova di Erbezzo e chiude al comando la prima tappa. Power Stage a Basso
Crugnola piazza il colpo in avvio del Due Valli

Daniele SgorbiniDaniele Sgorbini

30 mag 2025

Quindici millesimi appena, persi sulla breve Power Stage di apertura, ma quasi sei secondi guadagnati sui 28 km della speciale di Erbezzo. Il 43. Rally Due Valli, quarto appuntamento del Campionato Italiano Rally Sparco, si è aperto come al solito con un confronto serrato tra Andrea Crugnola e Giandomenico Basso, che si sono divisi i due scratch sulle due prove in programma il venerdì.

Sulla brevissima prova spettacolo di apertura si è imposto per un soffio Basso, che ha così colto la sua prima vittoria in Power Stage, ma sulla lunghissima Erbezzo, chiamata a fare la prima selezione, è stato Crugnola a far la differenza, nonostante il pilota Citroen non si sia dichiarato alla fine completamente soddisfatto. Un avvio di forza quello di Crugnola, che ha subito piazzato un colpo pesante, sia nella forma, sia nella sostanza. 

Terza piazza provvisoria per Fabio Andolfi, con la Toyota ufficiale, apparso decisamente più tonico rispetto alla Targa Florio e buon avvio anche per Roberto Daprà, che si è trovato a proprio agio ad Erbezzo, grazie anche all'esperienza internazionale accumulata. Meno fortuna invece per Simone Campedelli e Bostjan Avbelji, entrambi protagonisti involontari di altrettanti errori che sono loro costati diversi secondi.

Tra le due ruote motrici vetta provvisoria per Davide Pesavento davanti a Giorgio Cogni, che occupano anche le prime due posizioni nel Trofeo Lancia Ypsilon.

La classifica del 43. Rally Due Valli dopo due prove speciali: 1. Crugnola-Ometto (Citroen C 3) in 18'08.3; 2. Basso-Granai (Skoda Fabia Rs) a 5.7; 3. Andolfi-Menchini (Toyota Yaris Gr) a 6.3; 4. Dapra'-Guglielmetti (Skoda Fabia Rs) a 8.9; 5. Signor-Michi (Toyota Yaris Gr) a 11.5; 6. Campedelli-Canton (Skoda Fabia Rs) a 14.6; 7. Scandola-Campedelli (Citroen C 3) a 21.6; 8. Avbelj-Andrejka (Skoda Fabia Rs) a 23.4; 9. Scattolon-Magrini (Citroen C 3) a 33.7; 10. Korhola-Temonen (Hyundai I20 N) a 34.6.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Una mano che vale la partita al Rally di Sanremo

Basso e Crugnola si giocano il titolo Tricolore nella classicissima ligure che assegnerà lo scudetto 2025

WRC, Ogier leader dopo la prima tappa al CER

Dopo le prime due speciali il pilota francese sulla Toyota Yaris guida la 3a edizione del Central European Rally davanti a Rovanpera e Fourmaux