Andreucci subito in testa al San Marino

Il leader del Tricolore Terra davanti a tutti nella prima speciale all'ombra del Titano. Crugnola unico a punti in Power Stage

Andreucci subito in testa al San Marino

Daniele SgorbiniDaniele Sgorbini

Pubblicato il 16 giugno 2023, 17:50

Destini che si incrociano e leader che comandano: il Rally di San Marino, quarta prova del Campionato Italiano Rally Assoluto e seconda prova del Tricolore Terra, è iniziato sotto il segno di chi comanda entrambi i campionati. Nella corta prova speciale televisiva, che ha aperto oggi pomeriggio la gara nell'antica terra della libertà, hanno fatto la differenza Paolo Andreucci e Andrea Crugnola.

Il primo - in vetta al Tricolore Terra - ha infatti firmato il miglior tempo assoluto con Rudy Briani alle note sulla Skoda Fabia gommata MRF. Il campionissimo toscano ha dato spettacolo sui due km cronometrati e con una guida decisamente aggressiva ha messo in fila tutta la concorrenza, chiarendo fin dai primi metri di avere ambizioni assolute anche per scrivere un'altra volta il proprio nome nell'albo d'oro del San Marino, che ha vinto per l'ultima volta nel 2015.

Alle sue spalle, ottima prova per Andrea Crungola e Pietro Elia Ometto, che con la Citroen C3 Rally 2 hanno affermato - per l'ennesima volta - la loro leadership nel Tricolore Assoluto. L'equipaggio della F.P.F. Sport è stato l'unico a marcare punti validi per la Power Stage del CIAR, visto che tutti i diretti rivali non sono riusciti a inserirsi tra le prime tre posizioni assolute.

Terzo tempo di giornata per Giacomo Costenaro e Justin Bardini, bravi a contenere il distacco dai primi due e capaci di mettersi alle spalle sia Fabio Andolfi sia il sempre veloce russo Nicolay Gryazin.

Domani altre otto speciali, prima dell'arrivo finale a San Marino, previsto per le 19:00.

La classifica della Power Stage del 51. San Marino Rally: 1. Andreucci-Briani (Skoda Fabia R5 Evo) in 1'23.078; 2. Crugnola-Ometto (Citroen C3 R5) a 0.418; 3. Costenaro-Bardini (Skoda Fabia R5 Evo) a 1.139; 4. Andolfi-Gonella (Skoda Fabia R5 Evo) a 1.337; 5. Gryazin-Aleksandrov (Skoda Fabia R5 Evo) a 1.493; 6. Basso-Granai (Skoda Fabia Rally 2 Evo) a 2.271; 7. Dati-Ciucci (Skoda Fabia Rally 2 Evo) a 2.813; 8. Tali-Frau (Skoda Fabia R5) a 3.179; 9. Ciuffi-Cigni (Skoda Fabia R5 Evo) a 3.488; 10. Oldrati-De Guio (Skoda Fabia R5 Evo) a 3.568.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

WRC, Ogier sempre leader dopo la seconda tappa in Giappone

Alle spalle del francese della Toyota il compagno di squadra Evans con Fourmaux (Hyundai) terzo

Giappone: Ogier in testa dopo la prima tappa

Tre Toyota in testa alla gara di casa, con Ogier che guida davanti a Katusta ed Evans. Rovanpera tocca e perde cinque minuti compromettendo la sua corsa