Autosprint

WRC, Ypres Rally: asfalto rovente a Ferragosto

Il modiale rally riaccende i motori con la gara belga in programma nel weekend. Leggi qui le prime anticipazioni

WRC, Ypres Rally: asfalto rovente a Ferragosto

Marco GiordoMarco Giordo

11 ago 2021 (Aggiornato il 17 dic 2021 alle 15:37)

Il mondiale dopo quattro gare di fila sulla terra tutte vinte dalla Toyota, torna in questo weekend di Ferragosto a correre in Belgio sull’asfalto, con il Rally di Ypres, in cui a priori i favoriti sono i due piloti della Hyundai Thierry Neuville, che è di casa, e Craig Breen che l’ha già corso cinque volte. Ma occhio perché la Toyota sull’asfalto è davvero fortissima, come evidenziato sia a Montecarlo che in Croazia, sarà quindi una gara apertissima.

L'elenco iscritti

Sono ben 108 gli equipaggi iscritti alla gara, tra i quali non figura nessun italiano, in cui la Toyota dopo la trasferta in Estonia punta a proseguire la sua fuga iridata, che aveva iniziato in Portogallo, che portato a sei successi in sette gare il suo ruolino di marcia in questa stagione, consolidando la leadership in entrambi i campionati. La casa giapponese è infatti saldamente in testa al mondiale marche con 315 punti con ben 59 lunghezze di vantaggio sulla Hyundai, mentre Ogier guida tra i piloti con 148 punti, 37 più di Evans e ben 52 più di Neuville. Ypres è un’altra “new entry” del campionato, la quarta della stagione dopo l’Arctic, la Croazia ed in Safari, una nuova sfida che rappresenta l’esordio iridato, di una nazione dove i rally sono da sempre tradizionalmente di casa come il Belgio.

Le tappe in programma

Sarà uno spettacolo da non perdere, con un percorso composto da 3 tappe 20 prove speciali tutte su asfalto, per un totale di 310,92 km cronometrati. Si inizia venerdì alle ore 8 con lo shakedown di Langemark di 9,81 km, seguito nel pomeriggio da 135,34 km cronometrati suddivisi in 8 prove speciali, 135,34 km cronometrati quelle ripetute due volte di Reninge (15 km), Westouter (19,60 km), Kemmelberg (23,62 km) e Zonnebeke (9,45 km). La seconda tappa in programma sabato prevede 119,92 km cronometrati e altre 8 speciali (4 ripetute due volte), quelle di Hollebeke (25,86 km), Dikkebus (12,49 km), Watou (13,62 km) e Mesen-Middellhoek (7,99 km).

Infine la domenica di Ferragosto gli ultimi 55,66 km cronometrati con i crono ripetuti due volte di Bellevaux (16,62 km) e quello di Francorchamps di 11,21 km che nel circuito di Spa ospiterà la power stage finale della gara alle ore 12.18.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Rovanpera vince in Finlandia

Primo successo per Kalle nella gara di casa che ha preceduto Katsura ed Ogier, con 5 Toyota ai primi 5 posti

Rovanpera consolida la sua leadership in Finlandia

Il pilota finlandese guida la gara davanti ai suoi compagni di squadra, le Hyundai di Neuville e Fourmaux dopo due forature sono infatti al 6° e 7° posto
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi