De Tommaso primo leader alla Targa Florio

Il giovane pilota della Citroen C3 R5 ha vinto la Power Stage che ha aperto la 105. edizione della Targa Florio davanti a Ciuffi e Breen. Ritirato prima del via Andrea Crugnola. 

De Tommaso primo leader alla Targa Florio

Daniele SgorbiniDaniele Sgorbini

Pubblicato il 7 maggio 2021, 17:53

Tre punti messi in saccoccia e soprattutto la soddisfazione di chiudere la prima giornata della Targa Florio numero 105 davanti a tutti. Damiano De Tommaso e Massimo Bizzocchi, sulla Citroen C3 R5 schierata dalla F.P.F. Sport (il team che negli ultimi anni ha vinto tutto difendendo i colori di Peugeot e Citroen) hanno iniziato alla grande il terzo appuntamento del Campionato Italiano Rally, vincendo di forza una Power Stage che si è rivelata più complicata del previsto.

Sui due chilometri di tornantini in salita di Sclafani Bagni, il giovane pilota varesino ha ballato meglio di tutti, riuscendo a fare la differenza su un asfalto divenuto in fretta ben scivoloso e difficile da intepretare. De Tommaso non ha sbagliato nulla, ha guidato pulito e alla fine si è concesso il suo primo scratch nel CIR 2021. Una vittoria di prova speciale pesante, arrivata in una Power Stage che - da regolamento - attribuisce tre punti al suo vincitore. 

In una giornata che ha detto bene ai più giovani, spicca anche l'ottimo secondo posto assoluto fatto segnare da Tommaso Ciuffi, che al volante della Skoda Fabia R5 schierata da Balbosca ha pagato 1"159 al rivale ma ha saputo tenersi alle spalle niente meno che Craig Breen, autore del terzo tempo con la Hyundai R5. La gara - per il team che schiera le vetture coreane - è però iniziata malissimo, con Andrea Crugnola costretto alla resa prima ancora del via, dopo aver visto il suo propulsore andare in fumo durante lo shake-down della mattina. 

Quarta piazza per Giandomenico Basso, che anche questa volta non è riuscito a raccogliere punti nella Power Stage, mentre l'attuale leader del Tricolore, Stefano Albertini, ha chiuso la prima prova addirittura in decima posizione. Nella sfida tutta Hyundai tra le Wrc Plus miglior tempo di Thierry Neuville, davanti al giovane norvegese Veiby, tornato al volante di una "Plus" dopo l'esperienza dello scorso anno a Monza. Domani tutto il resto del rally, con nove prove speciali in programma. 

La classifica della 105 Targa Florio dopo la prima prova speciale: 1. De Tommaso-Bizzocchi (Citroen C3 R5) in ; 2. Ciuffi-Gonella (Skoda Fabia R5) a 1"159; 3. Breen-Louka (Hyundai i20 R5) a 1"342; 4. Basso-Granai (Skoda Fabia R5) a 1"818; 5. Signor-Pezzoli (Volkswagen Polo R5) a 2"210; 6. Bottarelli-Pasini (Ford Fiesta R5) a 2"403; 7. Michelini-Perna (Volkswagen Polo R5) a 2"407; 8. Riolo-Marin (Volkswagen Polo R5) a 2"563; 9. Scattolon-Bernacchini (Volkswagen Polo R5) a 2"797; 10. Albertini-Fappani (Skoda Fabia R5) a 3"406.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Giappone: Ogier in testa dopo la prima tappa

Tre Toyota in testa alla gara di casa, con Ogier che guida davanti a Katusta ed Evans. Rovanpera tocca e perde cinque minuti compromettendo la sua corsa

Rovanpera primo leader in Giappone

Il pilota finlandese al volante della Yaris ha preceduto Tanak (Hyundai) e Katusta (Toyota), mentre alle 23 italiane ci sarà il via della prima tappa