Autosprint

Rally Italia Sardegna 2021, ecco le novità del programma

Cerimonia d'apertura ad Alghero, parco assistenza ad Olbia. Ecco tutte le novità del Rally Italia Sardegna 2021

Rally Italia Sardegna 2021, ecco le novità del programma

Marco GiordoMarco Giordo

2 feb 2021

L’edizione 2021 del Rally Italia Sardegna, manifestazione organizzata dall’Automobile Club d’Italia in partnership con la Regione Sardegna in programma dal 3 al 6 giugno prossimi, sarà ricca di novità.

Novità 2021

In primis la location che quest’anno torna ad Olbia dove mancava dal 2013, mentre Alghero ospiterà la partenza cerimoniale. Saranno in totale 305 i km cronometrati in programma ricchi di emozioni e suddivisi in 20 prove speciali tutte su sterrato e tutte raccolte nel nord dell’isola.

La gara che è la quinta manche del campionato del mondo rally, sarà valida per il mondiale WRC 2 e WRC 3 oltre alla validità tricolore per il Campionato Italiano Rally Terra. Ancora ovviamente non è possibile prevedere se la manifestazione si terrà a porte aperte o chiuse, una decisione che saranno le autorità sanitarie a prendere nel maggio prossimo in base alla diffusione della pandemia.

Il parco assistenza verrà ubicato a Olbia al Molo Brin a due passi dal centro del capoluogo gallurese, mentre la sala stampa verrà ospitata al museo archeologico. Il programma della gara prevede giovedì 3 lo shakedown a Loiri (2,76 km) a sud di Olbia, poi la partenza cerimoniale in serata ad Alghero.

Le tappe del Rally Italia Sardegna

La prima tappa di venerdì prevede 128,16 km cronometrati con quattro prove ripetute due volte e si svolgerà nel Monte Acuto (Filigosu e Terranova) ed in alta Gallura (Tempio e Tula). Sabato 5 si terranno ancora altri 132,28 km cronometrati, con 4 speciali ripetute due volte ambientate ancora nel Monte Acuto (Coiluna e Monte Lerno) e poi in Anglona (Castelsardo) e Gallura (con un nuovo crono a Bortigiadas).

Infine domenica 6 la tappa finale di 44,88 km cronometrati in cui ci saranno due nuove speciali ripetute due volte nella costa nord della Gallura. Braniatogghiu (15 km), che ritorna dopo una decina d’anni e la nuova power stage di Rena Majore (7,44 km) ospiteranno infatti l’incantevole scenario sul quale si concluderà la gara. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Rovanpera vince in Finlandia

Primo successo per Kalle nella gara di casa che ha preceduto Katsura ed Ogier, con 5 Toyota ai primi 5 posti

Rovanpera consolida la sua leadership in Finlandia

Il pilota finlandese guida la gara davanti ai suoi compagni di squadra, le Hyundai di Neuville e Fourmaux dopo due forature sono infatti al 6° e 7° posto
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi