Autosprint

Lotta a due tra Crugnola e Basso al Ciocco

Nella gara d'apertura del Cir, dopo le prime sei prove speciali, è battaglia tra il pilota della Volkswagen Polo e quello della Skod Fabia. Più indietro Campedelli (Ford Fiesta) e Rossetti (Citroen C3)

Lotta a due tra Crugnola e Basso al Ciocco

Daniele SgorbiniDaniele Sgorbini

23 mar 2019

Cinque prove speciali e quattro vittorie parziali. Il sabato al Rally del Ciocco per Andrea Crugnola e Pietro Ometto, sulla Volkswagen Polo R5, è iniziato decisamente con il piede giusto. Subito a suo agio con la vettura tedesca che fa in Garfagnana il proprio debutto nel Tricolore, il pilota varesino ha iniziato a pestare fortissimo sul chiodo sin dai primi metri. Tenendosi pure un certo margine, come possono intuire gli osservatori più smaliziati a bordo strada. Non una sorpresa in senso assoluto, ma di certo un bello scossone alle tante certezze della vigilia. 

L'unico sino ad ora capace di tenere il passo è stato Giandomenico Basso, più veloce di tutti a Tereglio e poi sempre lì, a un amen dalla vetta. Il secondo e sette decimi che lo divide da Crugnola è poca cosa, più che recuperabile con i tanti chilometri che ancora mancano alla fine della faccenda. 

Assai più complicata è invece la situazione di Simone Campedelli: con la Ford Fiesta della M-Sport il cesenate vestito d'arancione non è ancora perfettamente a proprio agio e la classifica, che lo vede terzo a 16"0, per ora non gli dà ragione. 

Poco più indietro è Luca Rossetti, quarto con la Citroen ufficiale, attento a prendere le misure di una vettura tutta nuova e ancora da comprendere fino in fondo. L'ex campione d'Italia e d'Europa precede a sua volta Craig Breen, non troppo contento delle scelte di assetto prese sinora, ma con la prospettiva di limare non poco i propri tempi ripassando nel pomeriggio su prove che, a differenza dei suoi avversari, vede per a prima volta. 

La classifica del Ciocco dopo 6 prove speciali: 1. Crugnola-Fappani (Volkswagen Polo R5) in 40'29"7; 2. Basso-Granai (Skoda Fabia R5) a 1"7; 3. Campedelli-Canton (Ford Fiesta R5) a 16"0; 4. Rossetti-Mori (Citroen C3 R5) a 17"8; 5. Breen-Nagle (Skoda Fabia R5) a 24"4.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mabellini sempre in lotta per il Titolo europei dopo il Reli Ceredigion

Buon risultato del pilota di ACI Team Italia, che ha vinto la power stage, ma ha concluso la sua gara solo sesto assoluto sugli asfalti del sud ovest del Galles al volante di una Skoda Fabia RS Rally 2, a causa di una penalità di due minuti

ERC, Mabellini al via del Rali Ceredigion

Il pilota di ACI Team Italia sarà impegnato questo week end  sugli asfalti del sud ovest del Galles al volante di una Skoda Fabia RS Rally 2 nella penultima prova del campionato europeo
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi