Dakar 2019, 2ª tappa: la risposta di Loeb

Il pluriiridato rally si rifà nella seconda giornata di gara, da Pisco a San Juan, vincendola. Ma con il 4° posto è De Villiers a passare al comando in classifica generale

Dakar 2019, 2ª tappa: la risposta di Loeb
© DPPI

Maurizio VoltiniMaurizio Voltini

8 gen 2019 (Aggiornato alle 17:21)

Un po' sottotono nella prima giornata di gara della Dakar edizione 2019, Sebastien Loeb (Peugeot) recupera però alla grande in questa seconda tappa da Pisco a San Juan de Marcona. Una vittoria ottenuta proprio negli ultimi chilometri dopo essere stata a lungo contesa da Nani Roma (Mini) che al traguardo risulta dietro per soli 8 secondi! Questo dopo 553 km di tappa e 342 km di prova speciale.

Il terzo posto di giornata va a Bernhard Ten Brinke (Toyota) staccato di 1'31", ma è piuttosto con il quarto posto a ulteriori 11 secondi che Giniel De Villiers (Toyota) sale momentaneamente al comando in classifica generale, precedendo lo stesso Ten Brinke di 28 secondi. Terzo al momento è Roma che resta attardato complessivamente di 42 secondi.

Una classifica complessiva ancora parecchio "corta", tanto che tra il 1° De Villiers e il 10° Vladimir Vasilyev non vi sono nemmeno 4 minuti di divario (3'43"). Però dopo la vittoria nel primo stage, Nasser Al-Attiyah scende 8° con l'11° posto odierno, mentre Carlos Sainz (ieri 2° e oggi in testa solo nei primi km) fa meno peggio classificandosi 8° di giornata e quindi 6° nell'assoluta, appena dietro a Loeb.

Le dune impegnative di questo stage hanno fatto la differenza, con Stephane Peterhansel veloce all'inizio ma poi parecchio attardato per uno stop di una ventina di minuti (non è andato oltre il 17° posto a più di 15 minuti di ritardo) e Jakub Przygonski, ieri 3°, oggi vittima di varie noie tecniche (13°). Ma soprattutto con Orlando Terranova costretto a dare forfait per problemi alla schiena che l'hanno portato a rivolgersi all'ospedale locale.

La terza tappa di mercoledì sarà ancora parecchio impegnativa, specie come chilometraggio complessivo: sono 798 km totali (la seconda più lunga da questo punto di vista) dei quali 331 di stage cronometrato. In questa fase la carovana della Dakar si sposterà da San Juan de Marcona fino ad Arequipa.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

ERC. Mabellini a caccia dell'Europeo in Croazia

La gara parte domani mattina con la prima tappa. In gara con i colori di ACI Team Italia anche altre tre giovani promesse azzurre: il 18enne Giovanni Trentin  anche lui sulla Skoda, il 20enne Francesco Dei Ceci su Lancia Ypsilon Rally 4 ed il 16enne Matteo Bernini su Huyndai i20 R5

Ogier: "Punto al nono titolo"

Intervista all'otto volte iridato francese: "In Grecia ho capito che potevo lottare per la conquista del campionato. Corro con piacere, mi diverto a dare il massimo e questa è la cosa più importante per me"