La Lancia torna nel Mondiale Rally
Presentata oggi a Satory la nuova Ypsilon Rally 2 HF Integrale che esordirà al Monte Carlo, dopo un'assenza dal Mondiale di 33 anni

Pubblicato il 11 luglio 2015, 13:28
Corsi per correre in Formula E - Per correre con le monoposto elettriche sarà necessaria una licenza specifica, per ottenere la quale si dovrà partecipare a un corso su aspetti relativi a sicurezza elettrica nonché tecnici e sportivi. Inoltre i piloti dovranno possedere altri requisiti, come aver accumulato 20 punti da superlicenza nei 3 anni precedenti, oppure aver posseduto la superlicenza F1 in passato, o ancora aver già corso almeno tre gare di Formula E. Infine, è già stato approvato il calendario per la stagione 2015-2016, su 10 appuntamenti (quello finale di Londra doppio).
Stabilita la finale WTCC - È stato deciso che la gara finale del Mondiale Turismo in Qatar si correrà a Losail nelle date del 26-27 novembre. Dunque le finali saranno di venerdì, anche per evitare conflittualità con l'ultima prova della F1 ad Abu Dhabi lo stesso weekend.
Verso la futura F2 - Continuano i contatti e le "espressioni d'interesse" per la futura Formula 2, intesa come ultimo passo nella "scalata alla F1", e gli organizzatori della GP2 Series si sono fatti avanti come possibili promoter. Contemporaneamente è stata confermata la volontà di rinnovare con ITR per l'EuroF3.
3 macchine per la GT World Cup - Sono state aperte le registrazioni per i team e i costruttori che vorranno partecipare alla Fia GT World Cup del 20-22 novembre a Macao. Queste chiuderanno il 20 luglio ed è previsto un limite di 3 vetture per costruttore.
Dai kart ai camion - Per quanto riguarda altre categorie meno "automobilistiche", è stato approvato nel karting il lancio dei nuovi motori a presa diretta per il 2016 ma anche un regolamento unitario per la classi "Cadetti" (cioè 60 cc) a livello internazionale. Invece per le corse dei "truck"(il cui calendario prevederà almeno 7 prove nel 2016) è stato selezionato un promoter: si tratta della ETRA (European Truck Racing Association).
Il prossimo incontro del World Motor Sport Council è previsto a Parigi il 30 settembre 2015.
Maurizio VoltiniLe notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading



Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90