Rally Monza. Valentino Rossi davanti a Kubica

Dopo quattro prove speciali davanti a tutti c’è il nove volte campione delle moto. A far la differenza i 44 Km della Maxi Grand Prix
Rally Monza. Valentino Rossi davanti a Kubica

Pubblicato il 29 novembre 2014, 17:28

da Monza: Daniele Sgorbini Venerdì per Robert Kubica e sabato per Valentino Rossi. È questo, in estrema sintesi, il riassunto di quanto visto sino ad ora al Rally di Monza, che dopo quattro prove speciali già andate in archivio vede davanti a tutti il Dottore di Tavullia. A far la differenza, sino ad ora, soprattutto i quarantaquattro chilometri della Maxi Grand Prix, affrontata dai big mentre l’asfalto andava asciugandosi e che ha messo in crisi più di un equipaggio per la corretta scelta degli pneumatici. Quelli troppo morbidi e più adatti all’umido montati da Kubica hanno tradito il polacco, che dopo un terzo di speciale ha dovuto faticare per reggere il passo. Ne ha così approfittato Valentino, che ha vinto la prova e che ora guida la generale con 7”4 su Kubica e 21”9 su D’Aste. Così, in una classifica che vede al quarto posto i fratelli Brivio, il migliore dei rallisti – tolto naturalmente Kubica – è il nostro Alessandro Bosca, che al debutto su una World Rally Car sta dimostrando carattere, velocità e intelligenza. Il giovane piemontese per ora si permette di tener dietro Piero Longhi, con cui si annuncia un gran bel duello. Più indietro, molto più indietro, Gigi Galli e Tamara Molinaro. Il lupo di Livigno nella prima tappa ha pagato dazio per colpa del parabrezza appannato e viaggia ora in 15. posizione. Meglio, molto meglio, rispetto a Ken Block e Kurt Bush, rispettivamente 60. e 61. assoluti. Tra le R5 guida al momento Luca Rossetti davanti a Paolo Andreucci, che ieri ha pagato 5” di penalità per aver abbattuto un birillo e che nella Maxi Grand Prix ha lasciato sul campo altri secondi per un testacoda. La classifica del Monza Rally Show dopo 4 prove: 1.Rossi,V. - Cassina,C. (FORD FIESTA) in 37’44.8; 2.Kubica,R. - Benedetti,A. (FORD FIESTA) a 7.4; 3.D’Aste,S. - D’Aste,L. (CITROEN DS3) a 21.9; 4.Brivio,R. - Brivio,D. (FORD FIESTA) a 33.4; 5.Bosca,A. - Aresca,R. (FORD FIESTA) a 39.0; 6.Longhi,P. - Cassol,L. (FORD FIESTA) a 47.7; 7.Salucci,A. - Dotta,M. (FORD FIESTA) a 1’04.2; 8.Pedersoli,L. - Boni,V. (CITROEN C4) a 1’10.8; 9.Cairoli,T. - Romano,M. (CITROEN DS3) a 1’13.6; 10.Beretta,M. - Carrara,F. (FORD FOCUS) a 1’20.9. safe_image 1546078_865694403462007_1098181637994050659_n

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

La Lancia torna nel Mondiale Rally

Presentata oggi a Satory la nuova Ypsilon Rally 2 HF Integrale che esordirà al Monte Carlo, dopo un'assenza dal Mondiale di 33 anni

WRC, Tanak si ritira

Con un comunicato a sorpresa, l'estone ha annunciato il suo ritiro dai Rally dopo la tappa del Mondiale in Giappone