Rallycross. Petter Solberg campione del mondo

Nella tappa italiana sul circuito di Franciacorta vittoria di Timmy Hansen
Rallycross. Petter Solberg campione del mondo

Pubblicato il 28 settembre 2014, 20:14

All’autodromo di Franciacorta, la terzultima tappa del primo campionato del mondo di Rallycross si è conclusa con la conquista del titolo da parte di Petter  Solberg. Popolare nei Paesi del Nord Europa, il  rallycross è una disciplina automobilistica nella quale vetture da rally gareggiano su un circuito con una lunghezza compresa tra 1 e 1,5 km, che comprende sia tratti asfaltati che sterrati. Il Mondiale si disputa con modelli appartenenti alla categoria Supercar: cilindrata massima di due litri e potenze di circa 600 CV. A quasi 40 anni, il norvegese Solberg è di nuovo sul tetto del mondo, dopo il titolo conquistato nel 2003 con le Subaru blu. I primi due heat (così si chiamano le batterie nel Rallycross) affrontati con una crepa nel basamento motore e un ammortizzatore posteriore rotto. Il propulsore sostituito nella notte tra sabato e domenica ma con uno già usato, per non incorrere nella penalizzazione di 15 punti prevista dal regolamento. Poi il terzo heat vinto e il quarto concluso secondo. Quindi l’accesso alla semifinale, finita con il secondo posto dietro a Timmy Hansen e il titolo sempre più in vista, dato che i rivali Heikkinen e Nitiss erano dietro. E poi la finale, dove per essere matematicamente campione con due gare d’anticipo gli occorreva il terzo posto. E la sospensione posteriore che cedeva quando era secondo! Ma Solberg non si perdeva d’animo e con la macchina che strisciava per terra faceva gli ulltimi tre giri praticamente su tre ruote, per andare ad artigliare il campionato… Gigi Galli, al ritorno agonistico dopo sei anni, con la Ford Fiesta ST dell’Olsbergs MSE AB ha mancato l’accesso alla finale per un problema ad un ammortizzatore. Jacques Villeneuve, ex campione del mondo di Formula 1 e ora commentatore Sky, non è riuscito a entrare in semi-finale con la 208 Albatec. La classifica finale 1. Timmy Hansen – Peugeot 208 – 6 giri in 4’55”473 2. Richard Gorasson – Ford Fiesta ST - +6”361 3. Petter Solberg – Citroen DS3 - +31”410 4. Timur Timerzyanov – Peugeot 208 - +57”682 5. Johan Kristoffersson – Vw Polo - +5 giri 6. Andreas Bakkerud – Ford Fiesta ST - +6 giri.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

La Lancia torna nel Mondiale Rally

Presentata oggi a Satory la nuova Ypsilon Rally 2 HF Integrale che esordirà al Monte Carlo, dopo un'assenza dal Mondiale di 33 anni

WRC, Tanak si ritira

Con un comunicato a sorpresa, l'estone ha annunciato il suo ritiro dai Rally dopo la tappa del Mondiale in Giappone