Citroen saldamente in testa

Citroen saldamente in testa

Pubblicato il 22 giugno 2012, 09:57

Dominio Citroen nella prima tappa del Rally di Nuova Zelanda. Sébastien Loeb ha chiuso al comando la giornata d’apertura della settima prova iridata della stagione, passando in testa dopo l’ultimo crono. L’otto volte campione del mondo precede infatti di 4” il suo compagno di squadra Mikko Hirvonen, più indietro ad oltre un minuto e mezzo seguono le Ford Fiesta di Novikov, Solberg e Tanak, mentre Latvala è nono staccato di quasi cinque minuti dal leader Loeb. Decisivo per il finlandese è stato il settimo crono, il penultimo della tappa, il secondo passaggio nella speciale di 31,82 km di Te Akau Sud. Sino a quel momento il pilota della Ford era terzo con un distacco di una ventina di secondi dalle due Citroen di testa, ma proprio mentre stava cercando di recuperare è uscito di strada ed ha ripreso la corsa dopo l’aiuto di un gruppo di spettatori perdendo a fine speciale ben 4’25”.

Jari-Matti Latvala è così scivolato in classifica con la sua Ford Fiesta RS Wrc dal terzo al nono posto, lasciando praticamente la strada spianata alle due Citroen di Loeb ed Hirvonen verso la vittoria finale. Da segnalare infine che Sordo, al rientro con la Mini Wrc è solo settimo, e che in tarda serata alle 23.13 italiane prenderà il via la seconda giornata di gara, che prevede 143 km cronometrati e sette speciali con un remote service a metà giornata a Whangarei.

Questa la classifica dopo la prima tappa :

1. Loeb in 2.07’35”0
2. Hirvonen a 4“0
3. Novikov a 1’31“0
4. P.Solberg a 1’39“3
5.Tanak a1’47“0
6. Neuville a 2’18“0
7. Sordo a 2’34“3
8. Araujo a 4’36”9
9. Latvala a 4’56”1
10. Block a 6’25”3

Marco Giordo

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

La Lancia torna nel Mondiale Rally

Presentata oggi a Satory la nuova Ypsilon Rally 2 HF Integrale che esordirà al Monte Carlo, dopo un'assenza dal Mondiale di 33 anni

WRC, Tanak si ritira

Con un comunicato a sorpresa, l'estone ha annunciato il suo ritiro dai Rally dopo la tappa del Mondiale in Giappone