Latvala il più veloce nelle qualifiche

Latvala il più veloce nelle qualifiche

Pubblicato il 21 giugno 2012, 11:06

Il finlandese Jari-Matti Latvala è stato il più veloce nella “qualifying stage” del Rally di Nuova Zelanda disputatosi quando stamane in Italia era passata da poco la mezzanotte. Tutti i piloti, eccetto il brasiliano Nobre, hanno scelto di correre con gomme morbide e Latvala, che si è dichiarato molto contento dell’assetto della sua Fiesta, per la seconda volta consecutiva (lo era stato anche in Grecia) è stato il più veloce di tutti.

Alle 9 italiane di questa mattina invece i piloti hanno poi scelto le posizioni di partenza, e non essendo stata annunciata alcuna pioggia Latvala ha deciso di partire nelle retrovie in tredicesima posizione nella lunga prima tappa, che inizierà quando in Italia saranno le 22.28 di questa sera. Scelta completamente diversa invece in casa Citroen, con Hirvonen che sarà il primo a prendere il via, con Sébastien Loeb terzo, mentre tra i due in seconda posizione partirà Petter Solberg. La variante tattica della casa francese sarà Neuville che al via sarà dodicesimo, proprio davanti a Latvala. Questi i tempi della “qualifying stage”:

1. Jari-Matti Latvala (Ford) in 2’31”864
2. Mikko Hirvonen (Citroen) a 0”367
3. Petter Solberg (Ford) a 0”542
4. Sebastien Loeb (Citroen) a 0”893
5. Thierry Neuville (Citroen Qatar) a 1”087
6. Ott Tanak (Ford M-Sport) a 1”272
7. Dani Sordo (Prodrive Mini) a 1”372
8. Jari Ketomaa (Ford Autotek) a 2”082
9. Evgeny Novikov (Ford M-Sport) a 2”321
10. Manfred Stohl (Brazil Ford) a 5”790

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

La Lancia torna nel Mondiale Rally

Presentata oggi a Satory la nuova Ypsilon Rally 2 HF Integrale che esordirà al Monte Carlo, dopo un'assenza dal Mondiale di 33 anni

WRC, Tanak si ritira

Con un comunicato a sorpresa, l'estone ha annunciato il suo ritiro dai Rally dopo la tappa del Mondiale in Giappone