Autosprint

Loeb comanda al "Monte"

Loeb comanda al "Monte"

19 gen 2012

Al termine della seconda giornata di gara, dopo dieci delle diciotto prove speciali in programma, Sébastien Loeb continua la sua marcia al comando del Rally di Montecarlo che rientra nel Mondiale proprio quest’anno. Il campionissimo della Citroën, una volta ritirato Latvala per uscita di strada nel quarto crono, ha potuto controllare gli ineguitori con una certa facilità, come da copione. Va tuttavia segnalato il grande recupero di Dani Sordo con la Mini Jcw che, dopo aver perso tempo nella seconda speciale, è via via risalito in classifica sino a strappare a Petter Solberg il secondo posto nella generale.

Sordo, che ha vinto l’ottava prova, ha superato il norvegese della Ford nel tratto che concludeva la seconda giornata, confermando l’ottimo stato di salute suo e della Mini, glorioso marchio che si ripresenta al Rally di Montecarlo a 44 anni di distanza dall’ultima delle tre vittorie conquistate dalla gloriosa “nonnina” della attuale vettura, nel 1967. Terzo posto di tappa per Solberg con l’unica Ford ufficiale rimasta in gara e quarto per un Hirvonen in difficoltà al debutto con la Citroën e di poco davanti al privato Novikov. Sébastien Ogier, che aveva entusiasmato conla Skoda Fabia Super2000, è uscito di strada nel decimo tratto cronometrato.

Sergio Remondino

La classifica dopo dieci prove:

1. Loeb (Citroën Ds3 Wrc);
2. Sordo (Mini Wrc) a 1’37”2;
3. P.Solberg (Ford Fiesta Wrc) a 1’40”9;
4. Hirvonen (Citroën Ds3 WRC) a 3’40”4;
5. Novikov (Ford Fiesta) a 3’51”5

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Katsuta il più veloce nello shakedown in Finlandia

Il pilota giapponese della Toyota ha preceduto il compagno di squadra Ogier e l’irlandese McErlean (Ford). Nel frattempo è stato ufficializzato il calendario 2026

WRC, Rally di Finlandia al via

Sono 66 i piloti iscritti che si disputeranno la vittoria sulle velocissima speciali finlandesi
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi