Loeb ottavo mondiale, meglio di Schumacher

Loeb ottavo mondiale, meglio di Schumacher

Pubblicato il 13 novembre 2011, 18:31

Conquistando in Galles il suo ottavo titolo iridato rally, il francese Sébastien Loeb diventa il pilota con più mondiali della storia, superando nella classifica dei campionissimi Michael Schumacher, fermo come noto a quota sette iridi F.1. E proprio l'asso tedesco della Mercedes è stato il primo a complimentarsi, via sms, con il pilota della Citroën, mentre questo stava ancora affrontando un trasferimento durante la seconda giornata di gara del Rally del Galles.
Con il ritiro di Hirvonen per rottura del radiatore dopo una "toccata" e conseguente rottura del motore, sin dalle battute inziali Loeb si è ritrovato con lfottavo titolo in tasca ma la prova conclusiva del mondiale rally 2011 ha voluto riservargli un ulteriore brivido. A poche prove speciali dalla fine, infatti, la Citroën di Loeb è stata urtata in trasferimento e messa fuori uso da una vettura di tifosi al seguito della gara! E se Hirvonen non fosse già stato fuori gioco, il titolo avrebbe potuto finire nelle mani del finlandese che invece è ancora a zero...

Il successo nell'ultima gara del 2011 è meritatamente andato al compagno di squadra di Hirvonen, quel Jari-Matti Latvala che era comunque al comando prima dell'incidente di Loeb. Vittoria di consolazione per la Ford, con tre Fiesta sul podio della prova conclusiva, che potrebbe anche essere stato l'ultimo rally iridato disputato da Kimi Raikkonen (ritiratosi per uscita di strada) prima del suo ritorno in F1.


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

La Lancia torna nel Mondiale Rally

Presentata oggi a Satory la nuova Ypsilon Rally 2 HF Integrale che esordirà al Monte Carlo, dopo un'assenza dal Mondiale di 33 anni

WRC, Tanak si ritira

Con un comunicato a sorpresa, l'estone ha annunciato il suo ritiro dai Rally dopo la tappa del Mondiale in Giappone