Temi caldi
9 set 2025
Il weekend di Monza ha confermato Leonardo Fornaroli come grande protagonista della stagione di Formula 2. Il pilota di Invicta Racing ha trionfato nella Sprint Race, conquistando la sua quarta vittoria dell’anno e portandosi a quota 174 punti in classifica generale.
Partito dalla terza casella, Fornaroli ha costruito il successo con lucidità e aggressività. Prima ha superato Meguetounif, poi ha trovato il varco giusto su Dino Beganovic, prendendo il comando della corsa e gestendo la pressione di Arvid Lindblad fino alla bandiera a scacchi.
Gli episodi non sono mancati: contatti, penalità e Safety Car hanno rimescolato più volte le posizioni, ma l’italiano non si è mai scomposto, confermandosi il riferimento assoluto del campionato. Alle sue spalle, Lindblad ha chiuso secondo, mentre il terzo posto è stato preso da Joshua Duerksen dopo le sanzioni inflitte a Beganovic e Dunne.
La domenica ha visto il primo trionfo in carriera di Luke Browning, che ha portato al successo la Hitech in una Feature Race ricca di interruzioni. L’inglese ha saputo difendersi nei momenti chiave e ha preceduto Duerksen e Martí. Fornaroli ha chiuso quinto, aggiungendo punti preziosi al suo bottino.
Il fine settimana è stato invece complicato per Lindblad: dopo il podio nella Sprint, il britannico è incappato in due incidenti e in altrettante penalità post-gara che peseranno anche sul prossimo appuntamento con 5 posizioni da scontare in griglia di partenza.
Classe 2004, Fornaroli si è affacciato alla Formula 2 da campione in carica della F3, dimostrando subito di avere il passo dei migliori. Nella stagione in corso ha raccolto quattro vittorie, due pole position e otto podi complessivi, numeri che lo hanno portato a consolidare la leadership con 174 punti. La sua costanza, più ancora delle vittorie, è il tratto distintivo: in quasi tutti i weekend è riuscito a massimizzare il risultato, diventando un riferimento per il team Invicta Racing, che guida anche la classifica costruttori.
Con i risultati di Monza, Fornaroli consolida la leadership con 174 punti, davanti a Browning (153) e Verschoor (144). Crawford (137) e Dunne (124) completano la top 5. Tra i team, Invicta Racing resta al comando con 255 punti, seguita da Hitech (223) e Campos (213).
Il successo a Monza non è solo un’affermazione sul piano statistico: è il segnale che Fornaroli è oggi il pilota più costante e completo della Formula 2. Aggressivo nei sorpassi, capace di gestire la pressione e maturo nel capitalizzare ogni occasione, l’italiano ha aggiunto un altro tassello importante sulla strada che porta al titolo.
Sentire l’inno italiano che risuona nel Tempio della Velocità è sempre un’emozione unica, sapere che a cantarlo sul gradino più alto del podio è un pilota che sta dimostrando di avere talento, disciplina e cuore lo è di più.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90