GP2 Ungheria, Sirotkin rompe il ghiaccio, Marciello ottavo

Dopo la doppietta del team Prema in gara 1 è il russo del team Art Grand Prix centra la prima vittoria stagionale nella GP2

GP2 Ungheria, Sirotkin rompe il ghiaccio, Marciello ottavo

Alessandro GargantiniAlessandro Gargantini

Pubblicato il 24 luglio 2016, 12:34 (Aggiornato il 24 luglio 2016, 12:40)

BUDAPEST - Prima vittoria stagionale per il driver russo della Art Grand Prix Sergey Sirtokin. Il ventenne pilota di Mosca, è scattato molto bene dalla sesta posizione in griglia, riuscendo subito a inserirsi tra le vetture della Race Engineering di Jordan King e Norman Nato

Nel corso del quinto giro, il vincitore è riuscito nell’attacco decisivo nei confronti del driver inglese, interrompendo così la tradizione del britannico che per due volte consecutive l’aveva visto vincitore nella Sprint Race. Norman Nato ha conquistato il gradino più basso del podio, precedendo Artem Markelov e Mitch Evans, tallonato da Oliver Rowland.

Gli unici punti per i portacolori di Aci Team Italia sono arrivati dal Raffaele Marciello, ottavo sotto la bandiera a scacchi alle spalle del vincitore della Feature Race Pierre Gasly, autore del giro più veloce nel finale. Il pilota della Russian Time aveva perso tempo al via rimanendo coinvolto in un contatto multiplo alla prima curva. 

Antonio Giovinazzi, che dopo lo start era riuscito a risalire fino al quarto posto, è stato penalizzato di dieci secondi per aver urtato Matsushita alla prima curva. Il pilota pugliese è poi rientrato nella corsia box a causa di un danneggiamento all’ala anteriore.

Luca Ghiotto è rimasto coinvolto in un contatto multiplo alla seconda curva, che ha visto coinvolti, oltra al driver della Trident, anche Charles Pic, Nobuharu Matsushita e Alex Lynn. Nessun pilota ha avuto conseguenza fisiche, ma i commissari hanno dovuto neutralizzare la gara per alcuni giri in modo da rimuovere le vetture rimaste ferme a bordo pista.
 
In classifica generale, Pierre Gasly conduce con 107 punti, undici in più di Antonio Giovinazzi. Terza posizione per Raffaele Marciello, distanziato però di ventidue lunghezze dal vertice.
 
Il prossimo appuntamento stagionale, il settimo, verrà disputato il prossimo fine settimana a Hockenheim.

LA CRONACA DI GARA 1

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Colton Herta debutta in Formula 2 con Hitech per puntare alla F1

Colton Herta lascia l’IndyCar e, dopo essersi impegnato con Cadillac, apre un nuovo capitolo della sua carriera con Hitech nel 2026: un passo decisivo verso il sogno della Formula 1

F2 arriva al rush finale: tutti a caccia di Fornaroli

Il campionato di Formula 2 volge alle battute finali: Qatar e Abu Dhabi gli ultimi 2 weekend. Ma vincere rappresenta davvero un vantaggio?