GP2, a Monaco Sirotkin centra una pole da Zar

A Montecarlo il russo del team Art Grand Prix precede Jordan King strabiliando nei giri finali del turno di qualifiche. Quarta fila per Giovinazzo e Marciello

GP2, a Monaco Sirotkin centra una pole da Zar

Alessandro GargantiniAlessandro Gargantini

Pubblicato il 27 maggio 2016, 09:21 (Aggiornato il 27 maggio 2016, 09:28)

MONACO - Gran protagonista tra le vie del Principato è stato il driver russo dell’Art Grand Prix Sergey Sirotkin, assoluto protagonista del gruppo B, il più veloce, dove ha rifilato tra gli insidiosi rails oltre mezzo secondo al britannico Jordan King.  L’alfiere della Racing Engineering ha preceduto il connazionale Oliver Rowland. 

L’autore della pole, voglioso di riscattarsi dopo il testacoda in gara uno che ha di fatto rovinato il suo debutto stagionale a Barcellona, ha strabiliato nei giri finali del turno, caratterizzato da uno spettacolare incidente alla Sainte Devote di Artem Markelov che ha costretto gli stewards ad esporre lungamente la bandiera rossa. Nel gruppo A il più rapido era stato il transalpino Norman Nato, che ha preceduto un convincente Mitch Evans ed Alex Lynn. Positiva la sessione dei nostri portacolori.

Condivideranno la quarta fila, rispettivamente al settimo e ottavo posto, i nostri Antonio Giovinazzi e Raffaele Marciello. Il pugliese ha dimostrato di essersi ben ripreso dalla botta subita a Barcellona ed ha dato il meglio nel finale. Alle spalle del driver della Russian Time scatterà Luca Ghiotto, quinto nel primo turno. Il capoclassifica Pierre Gasly, finito fuori pista nel turno di libere e rallentato da un problema tecnico, scatterà dalla corsia box in quanto ha saltato un controllo alla pesa. La prima corsa è prevista alle 11,15.  

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Colton Herta debutta in Formula 2 con Hitech per puntare alla F1

Colton Herta lascia l’IndyCar e, dopo essersi impegnato con Cadillac, apre un nuovo capitolo della sua carriera con Hitech nel 2026: un passo decisivo verso il sogno della Formula 1

F2 arriva al rush finale: tutti a caccia di Fornaroli

Il campionato di Formula 2 volge alle battute finali: Qatar e Abu Dhabi gli ultimi 2 weekend. Ma vincere rappresenta davvero un vantaggio?