da Yas Marina:Roberto Chinchero
Un po’ a sorpresa, quando è sventolata la bandiera a scacchi (alle 20:30 locali) che ha concluso l’ultima sessione di prove della lunga giornata di Yas Marina, in cima alla classifica dei tempi c'era Nicolas Latifi. La seconda delle tre giornate di test programmate dalla GP2 Series ad Abu Dhabi ha visto il pilota canadese della Dams nell’inedita veste di mattatore, grazie a un buon giro realizzato nella sessione serale, caratterizzata da temperature più miti.
Ovviamente i migliori riscontri cronometrici della giornata sono arrivati negli ultimi passaggi, con in evidenza anche Norman Nato (ART) e Sergey Sirotkin, tornato al volante della Rapax utilizzata nel campionato 2015. La squadra veneta ha raccolto buoni riscontri anche con André Negrao, terzo nella sessione del mattino, e sesto in quella serale.
Dopo il buon esordio con Pierre Gasly (terzo al termine della prima giornata) il team Prema è sceso in pista oggi con Felix Rosenqvist e Oliver Rowland, che però non si sono affacciati nella top-ten. Nel turno pomeridiano, nel box del team Carlin è arrivato Antonio Giovinazzi (giunto all’ultimo minuto dopo aver disputato il test DTM in Spagna).
Per lui 31 giri per familiarizzare con la Dallara-Renault GP2 e diciottesimo tempo finale senza sbavature. Procede anche l’apprendistato di Luca Ghiotto, che dopo aver provato la monoposto del team Trident è passato oggi alla Racing Engineering. Domani il pilota veneto concluderà le prove con la monoposto della Rapax.
SESSIONE DEL MATTINO:1. Artem Markelov RUSSIAN TIME 1:49.0082. Nicholas Latifi DAMS 1:49.0253. André Negrao Rapax 1:49.103 4. Richie Stanaway Carlin 1:49.1375. Pierre Gasly RUSSIAN TIME 1:49.2056. Nick Yelloly MP Motorsport 1:49.2707. Norman Nato ART Grand Prix 1:49.3188. Alex Fontana Status Grand Prix 1:49.3929. Sergey Sirotkin Rapax 1:49.57010. Dean Stoneman Carlin 1:49.59611. Luca Ghiotto Racing Engineering 1:49.61412. Jimmy Eriksson Arden International 1:49.69513. Jordan King Racing Engineering 1:49.71714. Gustav Malja Arden International 1:49.89515. Mitch Evans Campos Racing 1:49.91016. Marlon Stockinger ART Grand Prix 1:49.99117. Oliver Rowland PREMA Racing 1:50.34718. Richard Gonda MP Motorsport 1:50.36219. Sean Gelael Campos Racing 1:50.37520. Felix Rosenqvist PREMA Racing 1:50.46121. Artur Janosz Trident 1:50.80722. Philo Armand Status Grand Prix 1:51.66723. Zoel Amberg Trident 1:52.19224. Alex Lynn DAMS 1:53.358SESSIONE DELLA SERA:1. Nicholas Latifi DAMS 1:47.8602. Norman Nato ART Grand Prix 1:48.0353. Sergey Sirotkin Rapax 1:48.1084. Alex Lynn DAMS 1:48.2655. Nick Yelloly MP Motorsport 1:48.2976. André Negrao Arden International 1:48.2477. Pierre Gasly RUSSIAN TIME 1:48.3568. Artem Markelov RUSSIAN TIME 1:48.6919. Mitch Evans Campos Racing 1:48.69610. Jordan King Racing Engineering 1:48.75411. Jimmy Eriksson Arden International 1:48.76912. Marlon Stockinger ART Grand Prix 1:48.88713. Dean Stoneman Carlin 1:49.06014. Alex Fontana Status Grand Prix 1:49.11915. Oliver Rowland PREMA Racing 1:49.15616. Richard Gonda MP Motorsport 1:49.27817. Felix Rosenqvist PREMA Racing 1:49.29618. Antonio Giovinazzi Carlin 1:49.36319. Gustav Malja Arden International 1:49.37820. Sean Gelael Campos Racing 1:49.54921. Luca Ghiotto Racing Engineering 1:49.57022. Artur Janosz Trident 1:49.75923. Philo Armand Status Grand Prix 1:50.834
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading
Colton Herta debutta in Formula 2 con Hitech per puntare alla F1
Colton Herta lascia l’IndyCar e, dopo essersi impegnato con Cadillac, apre un nuovo capitolo della sua carriera con Hitech nel 2026: un passo decisivo verso il sogno della Formula 1
F2 arriva al rush finale: tutti a caccia di Fornaroli
Il campionato di Formula 2 volge alle battute finali: Qatar e Abu Dhabi gli ultimi 2 weekend. Ma vincere rappresenta davvero un vantaggio?
Insieme per passione
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.