Autosprint

La non irresistibile cavalcata delle Valkyrie

Lo strano destino delle Aston Martin Hypercar a Le Mans: bellissime, dal sound meraviglioso ma poco prestazionali
La non irresistibile cavalcata delle Valkyrie

Mario DonniniMario Donnini

15 giu 2025

Le Aston Martin Valkyrie sono due in gara alla 24 Ore di Le Mans e a ogni loro passaggio i tanti tifosi britannici gli rivolgono un saluto e un segnale di approvazione, anche se cronometri e dati alla mano le vetture British Green sul piano strettamente prestazionale sono i fanalini di coda nel gruppone della categoria maggiore.

Strada ancora lunga per Aston Martin

Semplicemente, la loro stagione del debutto va sottolineata soprattutto per l’impatto estetico e quello sonoro, entrambi decisamente accattivanti, mentre sul piano della temibilità di performance la strada da percorrere prima di invertire la rotta sembra assai lunga. Resta il fatto che contemplare le due sole Hypercar non ibride è un gran bel vedere e un ancor più bel sentire...

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Alessio Rovera rinnova con Ferrari: “Sono davvero felice e orgoglioso"

Rovera firma un nuovo contratto con Ferrari. Il pilota varesino continuerà il suo impegno nelle principali competizioni internazionali

Floury (Toyota) tuona contro il BoP: "Così non va, serve soluzione urgente: non si sa mai se vinca il migliore o no"

Toyota è molto delusa dall'andamento del WEC 2025: al di là dei limiti "anagrafici" della sua LMH, è convinta che il BoP sia profondamente da rivedere
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi