La non irresistibile cavalcata delle Valkyrie

Lo strano destino delle Aston Martin Hypercar a Le Mans: bellissime, dal sound meraviglioso ma poco prestazionali
La non irresistibile cavalcata delle Valkyrie

Mario DonniniMario Donnini

Pubblicato il 15 giugno 2025, 04:28

Le Aston Martin Valkyrie sono due in gara alla 24 Ore di Le Mans e a ogni loro passaggio i tanti tifosi britannici gli rivolgono un saluto e un segnale di approvazione, anche se cronometri e dati alla mano le vetture British Green sul piano strettamente prestazionale sono i fanalini di coda nel gruppone della categoria maggiore.

Strada ancora lunga per Aston Martin

Semplicemente, la loro stagione del debutto va sottolineata soprattutto per l’impatto estetico e quello sonoro, entrambi decisamente accattivanti, mentre sul piano della temibilità di performance la strada da percorrere prima di invertire la rotta sembra assai lunga. Resta il fatto che contemplare le due sole Hypercar non ibride è un gran bel vedere e un ancor più bel sentire...

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ferrari, nel WEC arriva la conferma di Calado sulla 499P

Il pilota inglese continuerà a guidare la Hypercar anche nei prossimi anni, dopo aver firmato il nuovo contratto che lo vedrà impegnato su più stagioni

WEC, Ferrari pronta al gran finale. Coletta: “In Bahrain correremo all’attacco”

Il capo di Ferrari Endurance suona la carica in vista dell'appuntamento conclusivo del WEC in Bahrain l'8 novembre. Ma parla anche di Kubica e del futuro del progetto 499P