La parata strepitosa di Le Mans

Rinnovata la tradizione della sfilata dei piloti al centro della città
La parata strepitosa di Le Mans

Mario DonniniMario Donnini

Pubblicato il 13 giugno 2025, 14:41

Anche se tradizionalmente il venerdì è giorno di quiete assoluta o quasi in chiave 24 Ore, questo non vuol dire che non ci sia nulla all’orizzonte. Anzi, è la classica giornata che fa rima con parata. La parata di tutti i futuri partecipanti alla 24 Ore, che ormai da decenni accettano la tradizione di sfilare da Piazza dei Giacobini al centro della città, a bordo di stupende vetture d’epoca. Il tutto saldando ancora più la festa cittadina alla corsa, il clima da giorno di gioia a quello di classicissima del mondo racing. Ovviamente con le squadre transalpine invocatissime dal loggione, nel loro ennesimo tentativo di strappare alla Ferrari il centro del palcoscenico.

Tutti insieme con colore e passione

Cori, tifo alle stelle, scherzi, frizzi e lazzi e anche la sfida da parte dei più giovani tra il foltissimo pubblico a riuscire a carpire un ceppellino, una t-shirt, ovvero un bracciale oppure un freesbee lanciati al volo dai piloti stessi o dagli addetti del team. Insomma, la parata è sempre un bellissimo momento in cui per una volta il quasi impenetrabile mondo racing ad altissimo livello si rimette a misura d’uomo e all’altezza dei più veraci cuori da corsa. Anche questo è la ventiquattro Ore, anche questa è Le Mans.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Aston Martin, Adam Carter analizza il 2025 della Valkyrie: "V12 al centro del progetto, ecco in cosa siamo migliorati"

Il capo squadra della Aston Martin ha analizzato con noi gli spunti più interessanti della Valkyrie, dalla scelta del motore ai passi avanti compiuti durante il 2025, prima stagione di attività della LMH inglese

La Ferrari regina del mondo: 53 anni dopo, il Cavallino conquista il WEC

La Rossa di Maranello firma una stagione memorabile nel Mondiale Endurance. In edicola da oggi il numero 45 di Autosprint da collezione con 16 pagine dedicate all'impresa della Ferrari