Xavi Marcos nuovo direttore tecnico Cadillac: lavorerà nel WEC e nell'IMSA

L'ex ferrarista, ingegnere di pista di Leclerc, passa alla Cadillac: dopo le numerose incomprensioni nel vecchio ruolo, affronta una sfida del tutto nuova, affrontando il mondo dell'Endurance

Nuova vita per Xavi Marcos. L'ex ingegnere di pista di Charles Leclerc lascerà la Ferrari per sposare la causa Cadillac, di cui sarà direttore tecnico sia per il WEC che per l'IMSA.

Una lunga carriera nelle corse

Come si legge nel comunicato, Cadillac ha attuato una riorganizzazione del personale che vede, tra gli altri, gli ingegnere spagnolo assumere il ruolo di direttore tecnico per concentrarsi "su tutti gli aspetti dell'ingegneria, delle prestazioni della vettura e dello sviluppo". Una nuova vita dunque per Xavier Marcos Padros, "Xavi" per tutti, che allargherà ulteriormente i suoi orizzonti: dopo aver lavorato come ingegnere di pista in GP2 con il BCN Racing Team, lo spagnolo era passato alla HRT in F1 tra il 2010 ed il 2012 nel ruolo di ingegnere delle prestazioni, sbarcando poi alla Williams con lo stesso ruolo. Dopo la parentesi in Nascar, di nuovo come ingegnere di pista per Richard Childress Racing dal 2015 al 2017, era rientrato in F1 con la Ferrari a partire dal 2018. A Maranello è conosciuto soprattutto per essere stato l'ingegnere di pista di Charles Leclerc fino al GP Miami 2024, venendo poi sostituito a partire da Imola da Bryan Bozzi.

Ecco il volante di Lewis Hamilton

Meglio nel ruolo di DT?

Per Xavi Marcos, il ruolo di direttore tecnico pare più adatto. Nel ruolo di ingegnere di pista, infatti, numerosi sono stati gli episodi che non hanno convinto, con incomprensioni e problemi tra lui e Leclerc. Charles, e così la squadra, di Marcos apprezzavano i metodi di lavoro soprattutto dietro le quinte, per il modo molto analitico e minuzioso di analizzare le cose. Tuttavia, questa bravura non si è riproposta al muretto, per le suddette incomprensioni che hanno lasciato a desiderare in più di un'occasione riguardo le strategie al garage rosso numero 16. Nel ruolo di DT, invece, Marcos non sarà chiamato ad intervenire in "diretta", ma potrà impostare in fabbrica ed ai box lo sviluppo ed il lavoro per le Cadillac secondo i suoi ritmi.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

La Lamborghini SC63 si congeda con un 4° posto: addio o arrivederci?

Il prototipo di Sant'Agata Bolognese ha chiuso al 4° posto a Road Atlanta: salvo ripensamenti in chiave 2027, è stata l'ultima corsa per la SC63

Porsche, addio WEC: non escludo il ritorno

Dal promoter del campionato l'auspicio di un futuro ripensamento, in Porsche seguiranno l'evoluzione regolamentare del mondiale. Cosa serve per il ritorno?