Autosprint

Alpine-Andretti, non solo idee di F1

Non solo discussioni orientate alla fornitura di power unit dell'eventuale impegno Andretti Global ma anche trattative sul fronte LMDh tra Andretti Autosport e Alpine

Alpine-Andretti, non solo idee di F1

F.P.F.P.

22 giu 2022

Sulle prospettive di collaborazione in Formula 1 pende l'incertezza del via libera della FIA all'ingresso di Andretti Global. Una risposta dovrebbe giungere in autunno e, se positiva, il progetto di Michael Andretti ha individuato il partner motorista in Renault. Scenari da 2024.

È lo stesso orizzonte temporale al quale si osserva da una diversa prospettiva, a coinvolgere sempre Andretti e il Gruppo Renault con il marchio Alpine. 

Una Alpine LMDh da gestire

Accanto al progetto di Classe LMDh sviluppato su telaio Oreca, sono concrete le possibilità di una fornitura clienti ad Andretti Autosport. Campionato IMSA - con non pochi ostacoli da superare, in termini di ammissibilità della fornitura Alpine, sulla base delle vendite minime richieste a un Costruttore negli USA, dove oggi il marchio non è presente - e WEC. Una Alpine ufficiale LMDh nel 2024 a Le Mans e una affidata ad Andretti Autosport. 

L'a.d. Laurent Rossi ha confermato le discussioni in atto: "Quando abbiamo annunciato che avremmo fatto la LMDh, Andretti ha alzato la mano per dire siamo interessati alla gestione delle vostre macchine nella serie IMSA ed eventualmente a Le Mans, perché vuol dire molto per gli americani", spiega a Sportscar365.

"Ne abbiamo discusso ed è una delle possibilità che stiamo ancora studiando e ci permetterebbe, potenzialmente, un pineo sfruttamento del nostro programma LMDh".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Alessio Rovera rinnova con Ferrari: “Sono davvero felice e orgoglioso"

Rovera firma un nuovo contratto con Ferrari. Il pilota varesino continuerà il suo impegno nelle principali competizioni internazionali

Floury (Toyota) tuona contro il BoP: "Così non va, serve soluzione urgente: non si sa mai se vinca il migliore o no"

Toyota è molto delusa dall'andamento del WEC 2025: al di là dei limiti "anagrafici" della sua LMH, è convinta che il BoP sia profondamente da rivedere
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi