WEC, Glickenhaus presenta i piloti per Le Mans

Sette nomi formeranno due equipaggi per la 24 Ore di Le Mans, al volante della hypercar 007 con motore V8 twin turbo da 3.5 litri, priva del supporto ibrido. Glickenhaus conferma le ambizioni: "Vogliamo vincere nel WEC e a Le Mans"

WEC, Glickenhaus presenta i piloti per Le Mans
© La Presse

F.P.F.P.

Pubblicato il 29 gennaio 2021, 17:26

Aspettando marzo, la prima uscita in pista e il test della 007 LMH a Vallelunga, Glickenhaus Racing rivela la rosa di nomi che schiererà nel WEC e alla 24 Ore di Le Mans. Se la presenza di Ryan Briscoe sulla Hypercar numero 709 e di Gustavo Menezes sulla gemella 708 erano già nell’elenco degli iscritti al mondiale endurance 2021, adesso emergono altri 5 nomi che verranno abbinati alle due macchine. Si tratta di Pipo Derani, Romain Dumas, Franck Mailleux, Oliver Pla e Richard Westbrook.

L’avventura Glickenhaus Racing nel WEC in Classe Hypercar sarà supportata da Joest Racing, mentre l’italiana Podium Advanced Technologies – già dietro lo sviluppo della SCG003C – continua a lavorare alla finalizzazione del progetto Glickenhaus 007 LMH.

Nel WEC per vincere

“Sogno di correre a Le Mans da quando avevo 11 anni. Siamo orgogliosi di ciascun pilota che si è unito al nostro team, siamo una sorta di Davide contro Goliath internazionale e la nostra storia dimostra che siamo in grado di lottare contro pesi ben superiori alla nostra classe. Corriamo per vincere e ci stiamo godendo il viaggio”, le parole di Jim Glickenhaus.

L’ambizione è altissima ed è confermata dal direttore generale Jesse Glickenhaus: Ci siamo fissati un obiettivo audace: realizzare una macchina e costruire un team per la vittoria assoluta a Le Mans e nel WEC. Siamo orgogliosi che tutti questi piloti si uniscano alla nostra squadra, ciascuno di loro è al tempo stesso umile sulla sfida che ci aspetta per la vittoria e in grado di visualizzarla. Abbiamo realizzato un team e una macchina in grado di competere al massimo livello delle corse endurance”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Aston Martin, Adam Carter analizza il 2025 della Valkyrie: "V12 al centro del progetto, ecco in cosa siamo migliorati"

Il capo squadra della Aston Martin ha analizzato con noi gli spunti più interessanti della Valkyrie, dalla scelta del motore ai passi avanti compiuti durante il 2025, prima stagione di attività della LMH inglese

La Ferrari regina del mondo: 53 anni dopo, il Cavallino conquista il WEC

La Rossa di Maranello firma una stagione memorabile nel Mondiale Endurance. In edicola da oggi il numero 45 di Autosprint da collezione con 16 pagine dedicate all'impresa della Ferrari