Autosprint

Aston Martin, programma WEC bloccato

La casa di Gaydon ha rinunciato allo sviluppo dell'hypercar per la stagione 2020/2021 del WEC

Aston Martin, programma WEC bloccato

M.S.M.S.

19 feb 2020 (Aggiornato alle 12:21)

Aston Martin congela il programma hypercar. Il costruttore di Gaydon, tra i primi ad accettare con entusiasmo il prossimo corso regolamentare della classe regina del WEC, previsto per la stagione 2020/2021, ha comunicato di aver ufficialmente bloccato lo sviluppo della Valkyrie.

"Con il cambiamento epocale che sta avvenendo nelle corse, la decisione di mettere in pausa il nostro ingresso nella classe Hypercar del WEC ci dà modo di valutare con calma l'evoluzione di questo sport e quale posto ritagliarci al suo interno", ha dichiarato David King, presidente dell'Aston Martin Racing.

“Competere nel GT ha perfettamente senso per noi. La Vantage sta vincendo in alcune delle classi più combattive al mondo e speriamo di continuare su questa strada”.

Una doccia fredda, considerando l'esordio in pista della Valkyrie tenuto a Silverstone da Max Verstappen, ma che ha perfettamente senso se si analizza la situazione attuale di Aston Martin.

L'ingresso in società di Lawrence Stroll con il progetto di portare il marchio in F1 inglobando la struttura della Racing Point (supportando così la carriera del figlio Lance), ha sicuramente influito dirottando i capitali su quest'altra strada

F1 e WEC richiedono grossi investimenti che, al momento, Aston Martin non ha e quindi si è deciso di tagliare quello con più incognite.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Alessio Rovera rinnova con Ferrari: “Sono davvero felice e orgoglioso"

Rovera firma un nuovo contratto con Ferrari. Il pilota varesino continuerà il suo impegno nelle principali competizioni internazionali

Floury (Toyota) tuona contro il BoP: "Così non va, serve soluzione urgente: non si sa mai se vinca il migliore o no"

Toyota è molto delusa dall'andamento del WEC 2025: al di là dei limiti "anagrafici" della sua LMH, è convinta che il BoP sia profondamente da rivedere
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi