Autosprint

WEC, Peugeot in Classe Hypercar con Rebellion

Da gennaio le due strutture lavoreranno per delineare il programma che porterà al debutto nel 2022 del prototipo Peugeot. Un rendering immagina il possibile design della Hypercar

WEC, Peugeot in Classe Hypercar con Rebellion

Sarà un impegno a due, quello di Peugeot Sport nella Classe Hypercar del WEC dal 2022. Il ritorno della casa del Leone avverrà in partnership con Rebellion Racing. A ufficializzare la collaborazione, l’amministratore delegato di Peugeot, Jean Philippe Imparato.

“Il programma partirà nel 2022 e siamo felicissimi di far squadra con uno dei nomi più importanti delle gare endurance. L’esperienza di Rebellion Racing nel WEC sarà un valore importante nel mettere insieme il team più forte possibile per il nostro programma e questo è stato supportato dalla recente vittoria del team a Shanghai.

Leggi anche: Test Abu Dhabi, Grosjean: 'Gomme luci e ombre'

I ruoli verranno divisi in funzione delle rispettive competenze e tutti faremo base a Versailles-Satory”, ha spiegato il direttore di PSA Motorsport, Jean-Marc Finot. 

Classe Hypercar da affrontare con un progetto ibrido e destinato a rappresentare un collegamento con un prodotto stradale, che potrebbe rivelarsi in uno dei Saloni dell’auto europei nel 2020 – Ginevra per importanza, Parigi per campanilismo -. Un primo rendering del possibile design della Hypercar da schierare nel 2022 ha accompagnato l’annuncio della collaborazione Peugeot Sport-Rebellion Racing. 

Dalle corse alle stradali Peugeot Sport Engineered

“Peugeot, con progetti motorizzati a benzina e diesel, è stata dietro alcuni dei momenti memorabili delle gare enducance.

L'editoriale del Direttore: Lo stile Ronaldo in chiave Ferrari

Oggi spostiamo l’attenzione a una nuova avventura incentrata sulla tecnologia ibrida-elettrificata. Siamo lieti di quanto calorosa sia stata l’accoglienza del recente annuncio della nostra partecipazione nella serie, soprattutto considerato come quest’avvincente cambiamento in termini sportivi e di power unit accompagnerà il lancio delle auto Peugeot Sport Engineered.

Sono entusiasta del programma, soprattutto per il fatto che lavoreremo insieme a un partner principale come Rebellion, la cui passione, ricerca della perfezione e prestazioni si abbinano perfettamente ai valori Peugeot”, ha commentato l’a.d. del marchio, Imparato.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Alessio Rovera rinnova con Ferrari: “Sono davvero felice e orgoglioso"

Rovera firma un nuovo contratto con Ferrari. Il pilota varesino continuerà il suo impegno nelle principali competizioni internazionali

Floury (Toyota) tuona contro il BoP: "Così non va, serve soluzione urgente: non si sa mai se vinca il migliore o no"

Toyota è molto delusa dall'andamento del WEC 2025: al di là dei limiti "anagrafici" della sua LMH, è convinta che il BoP sia profondamente da rivedere
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi