24 Ore del Nurburgring, Porsche incontenibile

Dopo 7 anni di dominio Mercedes e Audi, Lietz. Makowiecki, Pilet e Tandy riportano Porsche al top nella grande classica del Ring

24 Ore del Nurburgring, Porsche incontenibile
© Robert Kah Photography

Alfredo FilipponeAlfredo Filippone

Pubblicato il 13 maggio 2018, 17:39 (Aggiornato il 13 maggio 2018, 17:47)

NURBUR. La Porsche è tornata alla vittoria nella 24 Ore del Nürburgring: dopo 7 anni di dominio Mercedes e Audi, una 911 R (ovviamente del Manthey Racing, il team specialista di questa corsa, che coglie il sesto centro), ha trionfato, con l'equipaggio Richard Lietz-Fred Makowiecki-Patrick Pilet-Nick Tandy, subentrato al comando dopo che si era ritirata l'altra vettura del team, quella partita in pole di Vanthoor-Estre-Bamber-Dumas, per un'uscita di Romain Dumas alla decima ora, quando è iniziata la pioggia.



Nulla da fare, quest'anno, per Mercedes e Audi (la casa degli anelli ha perso quasi subito due vetture, per incidenti di Fässler e Dries Vanthoor), sebbene l'AMG Black Falcon di Engel-Christodoulou-Metzger-Müller, regolarissima, ha dato filo da torcere alla Porsche vittoriosa, dopo che questa avesse subito una penalità di 3 minuti 32 secondi per eccesso di velocità in regime di safety-car. La Black Falcon ha così ereditato il comando, e sperato pure di poterlo mantenere, visto che a tre ore e mezzo dal termine, la gara è stata interrotta per nebbia. Si è però potuta disputare l'ultima ora e mezza, con la Porsche di Makowiecki a riprendersi lo scettro e battere Christodoulou di 26 secondi. Black Falcon piazza altre due vetture terza e quinta (su questa, il nostro Gabriele Paian), mentre l'Aston di Martin-Sorensen-Thiim-Turner è quarta e la prima Audi (Mies, Rast e i fratelli Van Der Linde) è sesta.

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Aston Martin, Adam Carter analizza il 2025 della Valkyrie: "V12 al centro del progetto, ecco in cosa siamo migliorati"

Il capo squadra della Aston Martin ha analizzato con noi gli spunti più interessanti della Valkyrie, dalla scelta del motore ai passi avanti compiuti durante il 2025, prima stagione di attività della LMH inglese

La Ferrari regina del mondo: 53 anni dopo, il Cavallino conquista il WEC

La Rossa di Maranello firma una stagione memorabile nel Mondiale Endurance. In edicola da oggi il numero 45 di Autosprint da collezione con 16 pagine dedicate all'impresa della Ferrari